Tänak fuori dai punti costruttori: la mossa di Hyundai per tenere vivo il titolo piloti
Tänak, la mossa per andare a caccia del titolo Piloti
Hyundai Motorsport ha confermato che Ott Tänak non sarà nominato per i punti costruttori nelle ultime tre tappe del Mondiale Rally 2025. Una decisione che, sebbene possa sembrare penalizzante per la squadra coreana, risponde a una precisa strategia mirata a favorire la corsa al titolo piloti per l’estone e il suo copilota Martin Järveoja. Come indicato nell’elenco iscritti del Central European Rally saranno Thierry Neuville e Adrien Fourmaux i due piloti designati a raccogliere punti per Hyundai nelle prove conclusive della stagione.
“Per le ultime tre gare della stagione 2025 del FIA World Rally Championship, Hyundai Shell Mobis World Rally Team nominerà solo Thierry Neuville e Adrien Fourmaux per i punti costruttori”, ha dichiarato la squadra in una nota ufficiale. “Questa decisione strategica consente a Tänak e Järveoja di correre senza la pressione regolamentare legata alla nomina costruttori, garantendo le migliori condizioni per proseguire la loro lotta per il titolo piloti.”
Una scelta tecnica per evitare penalità
Il contesto tecnico che ha portato a questa scelta è legato ai problemi emersi durante il recente Rally del Cile, dove Tänak ha accusato un cedimento al motore già nella giornata di apertura. Passato al secondo propulsore disponibile – come previsto dal regolamento – l’estone ha però subito anche un surriscaldamento sulla nuova unità, ritrovandosi con prestazioni ridotte.
In vista del Central European Rally, l’alternativa era quella di introdurre un terzo motore, incorrendo però in una penalità di cinque minuti, oppure valutare uno scambio di vetture con un compagno di squadra, che a sua volta avrebbe dovuto pagare lo stesso scotto. La soluzione più efficace è stata allora quella di non schierare Tänak per i punti costruttori, liberandolo così da molte limitazioni tecniche imposte dal regolamento sportivo WRC.
I vantaggi della “non nomina”
Secondo l’articolo 17 del regolamento sportivo WRC, le vetture nominate per i punti costruttori sono soggette a una serie di restrizioni su motori, cambi, differenziali e componenti “collegati”. Tänak, non essendo vincolato al nome vettura registrato per i punti FIA, non rientra più nel limite dei due motori stagionali e potrà usare un’unità fresca senza incorrere in penalità.
Inoltre, non dovrà più rispettare il vincolo di componenti condivisi tra due rally consecutivi (come cambio e differenziale tra Europa e Giappone) e non rientrerà nel tetto massimo dei nove telai stagionali imposti al team. Un ulteriore vantaggio sarà la maggiore flessibilità nel parco assistenza, dove il suo equipaggio non verrà contato nel limite di meccanici previsto per le vetture che segnano punti.
Classifiche e scenari
Attualmente Ott Tänak è il miglior pilota Hyundai in classifica, ma accusa un ritardo di 43 punti dal leader Sébastien Ogier. Per Hyundai, il distacco da Toyota nel Mondiale Costruttori è di 125 punti, e la squadra giapponese potrebbe già chiudere il discorso titolo al termine del Central European Rally, qualora mantenesse un vantaggio di almeno 120 punti. In questo scenario, la priorità di Hyundai è diventata massimizzare le chance iridate individuali, sacrificando di fatto ogni residua speranza nel campionato marche.
