Sfide serrate in Piemonte: Nicelli e Corrò protagonisti nell’R Italian Trophy

Pubblicato il 17 Aprile 2025 - 15:20

R Italian Trophy, i dettagli dopo il Rally Regione Piemonte

Il Rally Regione Piemonte, appuntamento valido come seconda prova della Serie R Italian Trophy “Regional” – Area A, ha regalato due giorni di competizione intensa sulle strade attorno ad Alba, sede storica della manifestazione conosciuta fino a qualche anno fa come Rally di Alba. La 19ª edizione si è distinta per la lotta al vertice nei raggruppamenti 2 e 3, con diversi protagonisti in evidenza e distacchi ridotti all’osso.

Nel Secondo Raggruppamento, il confronto tra Davide Nicelli Jr. con Martina Bertelegni e Andrea Grammatico affiancato da Simone Magi, entrambi su Peugeot 208 Rally4, ha tenuto banco per tutta la durata della gara. Le due equipaggi si sono divisi equamente le prove vinte, ma il successo finale è andato al lombardo Nicelli, che ha chiuso con un vantaggio di appena 3”.

Nonostante la sconfitta di misura, Grammatico ha ottenuto il punteggio extra legato al miglior piazzamento assoluto nella sesta prova. A completare la top-3 il binomio Vincenzo Torchio – Alessandro Mattioda, anch’essi su Peugeot 208 Rally4. Solo tre decimi hanno separato dal podio Antonio Annovi e Luca Pierani su Renault Clio R3, capaci comunque di imporsi nella propria classe. Quinto posto per Massimo Lombardi con Erika Bologna, mentre in sesta posizione hanno concluso Loris Perino e Federico Di Ninno: entrambi gli equipaggi su Peugeot 208 Rally4.

Anche il “Terzo” ha visto una prima parte di gara caratterizzata da una prestazione convincente di Gianluca Quaderno e Lara Zanolo (Peugeot 208 Rally4/R2), vincitori delle prime tre speciali. Il ritiro causato dalla rottura di un semiasse durante la quarta prova ha però interrotto la rincorsa al successo, lasciando via libera agli avversari. A capitalizzare l’occasione è stato Giorgio Corrò insieme a Matteo Migliore, che con la loro Renault Clio Rally5 hanno conquistato punteggio pieno grazie alla vittoria di gruppo, classe e prove speciali.

Seconda posizione per il pilota locale Simone Mattia Vacchetto affiancato da Fulvio Gallina su Peugeot 208 Rally4/R2, mentre il terzo gradino del podio è andato agli aostani Andrè Nicolet e Andrè Perrin su Renault Clio Rally5. Appena giù dal podio Massimiliano Ponzetti – Ivano Passeri, seguiti dal giovane talento di Alba Pietro Castagnotto, in gara con Alessandro Mazzocchi su Renault Clio Rally5. Tra i ritirati figurano Sergio Patetta – Alessandro Alocco e Matteo Chapellu – Gabriel Dal Molin, entrambi fermati da problemi tecnici a bordo delle loro Peugeot 208 Rally4/R2.

Il prossimo round della Serie R ITALIAN TROPHY – Area A porterà i protagonisti in Valle d’Aosta, dove il 3 e 4 maggio andrà in scena la 46ª edizione del Rally Valle d’Aosta.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo