Rallylegend 2025 tra motorsport, ospiti e una madrina d’eccezione
La 23ª edizione di Rallylegend si prepara ad accogliere nomi di rilievo del motorsport e non solo. L’evento, in programma a San Marino, vedrà il ritorno di Arturo Merzario, l’esordio di Simone Faggioli e la partecipazione in veste speciale di Marco Melandri. A completare la lista degli ospiti ci sarà anche Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Endurance and Corse Clienti, atteso come “guest star” al Rally Village nella giornata di sabato.
Il palco delle partenze e degli arrivi sarà animato dalla presenza di Davide Valsecchi, ex pilota e oggi commentatore televisivo, che affiancherà Guido Schittone, voce storica di Rallylegend. La manifestazione conferma così la propria capacità di attrarre figure di spicco, non solo legate al mondo dei rally ma anche provenienti da altri settori sportivi.
Arturo Merzario, pilota con un lungo percorso tra Formula 1, Mondiale Marche e competizioni su strada, è ormai un habitué dell’evento. A lui si affiancherà Simone Faggioli, protagonista delle cronoscalate internazionali con 26 titoli tra campionati europei e italiani e fresco vincitore della Pikes Peak International Hill Climb negli Stati Uniti.
Non mancherà un volto noto delle due ruote: Marco Melandri, campione del mondo 250 nel 2002 ed ex MotoGP, oggi primatista italiano di successi nel Mondiale Superbike. Per l’occasione, Melandri sarà tra gli animatori della nuova Fan Zone del Rally Village, tra musica, intrattenimento e food.
Elenoire Casalegno sarà la madrina dell’edizione 2025
L’edizione di quest’anno avrà come madrina Elenoire Casalegno, che incontrerà i fan sabato 4 ottobre al Rallylegend Village. Casalegno, modella e conduttrice televisiva dal 1994, ha affiancato alla carriera in radio e tv anche esperienze come attrice teatrale e cinematografica. Recentemente è stata opinionista a La vita in diretta e inviata nell’edizione 2024 de L’isola dei famosi.

Un altro ospite di rilievo sarà Nando Parrado, pilota e produttore televisivo, noto soprattutto come sopravvissuto al disastro aereo delle Ande del 1972. La sua storia, raccontata come “Miracolo delle Ande”, sarà condivisa con il pubblico di Rallylegend. Parrado realizzerà inoltre il sogno di provare la Subaru Impreza 555 appartenuta a Colin McRae.
Tra le novità di questa edizione spicca la collaborazione con Enerlight, azienda specializzata in impianti elettrici e fotovoltaici. La società ha realizzato un impianto per Rallylegend che produrrà energia pulita nei prossimi anni, contribuendo a compensare i consumi dell’evento e immettendo energia rinnovabile nella rete elettrica sammarinese. Una partnership che unisce motorsport e attenzione all’ambiente.
di Peppe Marino