Il weekend di EASI: vittorie e podi tra Vermentino, Ticino e Carnia
La scuderia EASI ha vissuto un fine settimana ricco di impegni e risultati. Gli equipaggi hanno preso parte al 22° Rally dei Nuraghi e del Vermentino, quinta tappa del Campionato Italiano Rally Terra, al 27° Rally del Ticino, valido per il campionato svizzero, e all’11° Rally Valli della Carnia, appuntamento dell’International Rally Cup. Tra successi, podi e qualche ritiro, il bilancio complessivo è stato comunque positivo.
Al Vermentino, sfortunata la prova di Fabrizio Cazzaro e Roberto Gorza, costretti a fermarsi durante la quarta speciale, la seconda in programma sabato 27. A bordo della loro Skoda Fabia Rally2 evo, i due avevano mantenuto un passo regolare fino a quel momento, prima di essere penalizzati dal fondo irregolare della prova di Terranova.
Nel frattempo, al Ticino è arrivata una vittoria piena per Andrea Crugnola, affiancato da Moira Lucca sulla Citroën C3 Rally2 di FPF Sport. L’equipaggio ha conquistato tre delle quattro prove speciali disputate, costruendo un margine netto che ha reso la leadership saldamente nelle loro mani.
Risultati e piazzamenti al Rally Valli della Carnia
All’11° Rally Valli della Carnia, Nicola Sartor e Manuel Menegon, su Skoda Fabia RS Rally2 di Delta Rally, hanno centrato la settima posizione assoluta. Alla prima esperienza sulle strade friulane, hanno mantenuto costanza e ritmo crescente, chiudendo terzi nella classifica dell’IRC Challenge.
Più sfortunata la gara di Alex Possamai e Genny Moruzzi, al via con una Peugeot 208 Rally4/R2. Dopo aver saltato due prove nella giornata di venerdì, sono riusciti a riprendere la corsa sabato, portando comunque a termine la gara in quarta posizione di classe.
La Renault Clio Rally5 di Matteo Scalet e Melania D’Agostino, gestita da RB Motorsport, ha chiuso terza nella propria categoria. L’equipaggio ha lottato fino all’ultimo per la seconda posizione, mancata per soli tre decimi, nonostante due prove vinte e un distacco finale di 19” dalla vetta.
Ritiro invece per Silvia Franchini e Giancarla Guzzi, anche loro in gara con una Renault Clio Rally5. La loro corsa verso il primato nella classifica femminile si è interrotta alla prima speciale a causa di un’uscita di strada.
Infine, successo netto di classe per Leonardo De Marco e Roberto Simioni. Alla loro prima apparizione in Carnia con una Peugeot 106 N2, hanno dominato tutte le prove speciali, infliggendo agli avversari distacchi di quasi tre secondi al chilometro.
