Crugnola domina a Bassano, a Lorenzato la Coppa 2RM

Pubblicato il 12 Ottobre 2025 - 09:04

Rally Bassano, i risultati

Andrea Crugnola e Andrea Sassi non fanno sconti. Con una prestazione autorevole, l’equipaggio della Citroën C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport ha dominato il 42° Rally Città di Bassano, conquistando il terzo successo stagionale nel Trofeo Italiano Rally e mettendo una seria ipoteca sul titolo 2025. Un’affermazione netta, costruita vincendo tutte e nove le prove speciali in programma, dalla spettacolare notturna di apertura fino all’ultima sfida al tramonto, salutata da una cornice di pubblico entusiasta in Piazza della Libertà.

Una vittoria mai in discussione

Crugnola ha preso il comando sin dal primo metro e non lo ha più lasciato, gestendo al meglio le condizioni mutevoli e i tratti più tecnici, come le storiche “Valstagna” e “Laverda”, dove ha scavato il solco più profondo rispetto agli inseguitori. Il margine finale, 27.4“, conferma una supremazia maturata con costanza e precisione. La matematica del titolo rimane in sospeso solo per la necessità di attendere la finale di Como, in calendario tra due settimane, ma i conti appaiono già chiusi.

Testa ci prova, Zanolli beffa Oriella

Seconda piazza per Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi, su Škoda Fabia RS Rally2, che hanno lottato a lungo per restare agganciati alla C3 di Crugnola, pagando però terreno nelle prove più impegnative. Un risultato solido, che rafforza il bilancio del pilota molisano nel girone TIR. Combattutissima la sfida per il terzo gradino del podio. Alla fine l’ha spuntata Alessandro Zanolli, in coppia con Denis Pozzo, per appena 0″9 su Paolo Oriella e Sandra Tommasini. Decisivo l’attacco portato dal trentino nella parte centrale di gara, sufficiente a resistere al ritorno finale del beniamino di casa.

Top 10: equilibrio e sfide di zona

In quinta posizione ha concluso Manuel Sossella con Gabriele Falzone, su un’altra Škoda, autori di buoni riscontri soprattutto sulla “Le Laite”. Alle loro spalle Pasa-Brugnaro, sesti, in pieno controllo nella seconda parte di gara. Settima e ottava piazza per Bottoni-Gonella e Costenaro-Gambasin, seguiti da Aragno-Guzzi, rallentati da alcune incertezze. A chiudere la top ten, Jacopo Facco con Nicola Doria, al volante dell’unica Toyota presente nelle prime posizioni e miglior Under 25 del weekend. Delusione per Paolo Andreucci e Rudy Arnaboldi, costretti a fare i conti con due toccate e oltre due minuti di ritardo al traguardo, fuori dalla zona punti rilevanti.

Coppa ACI Sport: Lorenzato e Dominguez sugli scudi

Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici, prestazione maiuscola per Alex Lorenzato e Nicolò Lazzarini, su Peugeot 208, protagonisti di una gara impeccabile e vincitori a sorpresa davanti ai protagonisti tricolori Nicolò Ardizzone e Valentina Pasini su Lancia Ypsilon. La wildcard si è trasformata in exploit, con riscontri cronometrici sempre al vertice. Nella Coppa ACI Sport 4WD, conferma per Diego Dominguez e Rogelio Penate: i campioni WRC3 2024, su Ford Fiesta Rally3, si sono aggiudicati la categoria con autorevolezza, concludendo inoltre al 16° posto assoluto.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo