Neuville saluta Rovanperä: “Una scelta ambiziosa”

Pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 09:36

Neuville e il commento sull’addio di Rovanperä al WRC

La notizia dell’addio al Mondiale Rally da parte di Kalle Rovanperä ha scosso l’ambiente WRC, ma Thierry Neuville, attuale Campione del Mondo, ha accolto con rispetto e comprensione la decisione del finlandese, pronto a iniziare un nuovo capitolo in Super Formula a partire dal 2026. Il portacolori della Hyundai ha espresso parole di stima verso il collega, pur sottolineando che l’uscita di scena del due volte iridato non cambierà la natura della competizione nella prossima stagione. “Sapevamo da tempo che Kalle aveva altre ambizioni nel motorsport,” ha dichiarato il belga a DirtFish. “Dopo aver vinto due titoli mondiali è naturale che voglia inseguire nuovi obiettivi. È una sfida ambiziosa, gli auguro buona fortuna e lo seguirò con interesse.”

Thierry Neuville

“Io resto un rallista puro”

Neuville ha spiegato di non aver mai preso in considerazione un passaggio alle corse su pista, preferendo rimanere fedele al suo DNA da pilota da rally. Tuttavia ha ammesso che in futuro non esclude esperienze diverse, a carriera conclusa: “Io sono un rallista puro, non penso di intraprendere quella strada. Ma forse proverò qualcosa di diverso quando avrò finito la mia carriera. Ognuno ha i suoi obiettivi, il suo percorso.”

Secondo il pilota Hyundai, una parte della scelta di Rovanperä potrebbe essere legata anche alla situazione attuale del WRC: “Lui ha raggiunto ciò che voleva nei rally. È nel Mondiale da molto tempo, considerando quanto ha iniziato giovane. Ma forse, se il WRC fosse oggi al massimo livello di comunicazione e promozione, probabilmente avrebbe avuto più interesse a restare.”

“Il campionato resta difficile da vincere”

In merito al futuro del campionato senza Rovanperä tra i protagonisti, Neuville ha minimizzato l’eventuale “vuoto” lasciato dal finlandese, ricordando che il Mondiale Rally ha sempre saputo rinnovarsi con nuovi sfidanti: “Arriverà un altro pilota. Nel WRC la gente va e viene da tanti anni, ma la sfida resta sempre la stessa. Vincere il campionato non è mai facile“. Con l’uscita di scena del finlandese, si chiude un ciclo breve ma intenso che ha visto Rovanperä diventare il più giovane campione del mondo della storia, contribuendo a ridefinire i limiti anagrafici e tecnici del WRC.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo