Rally del Marocco: Loeb vince la prima tappa, difficoltà per Al-Attiyah, Moraes e Lategan

Pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 17:29

W2RC, il racconto del lunedì al Rally del Marocco

Il Rally del Marocco 2025 si è aperto con un primo tappone che ha subito rimescolato le carte nella corsa al titolo del Campionato del Mondo Rally-Raid (W2RC). Nella giornata di oggi, lunedì 13 ottobre, i concorrenti hanno affrontato quasi 700 chilometri complessivi, di cui 298 km di prova speciale tra Fez ed Erfoud, su un tracciato che ha richiamato da vicino le caratteristiche della Dakar, tra tratti ad alta velocità e navigazione complessa. “C’erano anche zone dove serviva navigare con attenzione”, ha sottolineato Marc Coma, da quest’anno direttore dell’evento, evidenziando l’alto livello di difficoltà di una tappa d’apertura che ha già influenzato la classifica generale.

Giornata no per Al-Attiyah

Il primo colpo di scena ha riguardato Nasser Al-Attiyah, leader della classifica W2RC e vincitore del prologo disputato ieri. Il qatariota, affiancato da Fabian Lurquin sulla Dacia ufficiale, ha perso oltre dieci minuti per un guasto meccanico la cui natura non è stata ancora resa nota dal team. Un problema pesante, arrivato proprio nelle prime battute della corsa, e che rischia di compromettere il suo vantaggio in campionato.

Henk Lategan is seen during the prologue before the Rallye du Maroc in Fez, Morocco, on October 12, 2025. // Kin Marcin / Red Bull Content Pool // SI202510120168 // Usage for editorial use only //

Loeb torna davanti, Ekström e Roma complicano i piani Toyota

A prendersi la scena è stato Sébastien Loeb, autore del miglior tempo al termine della speciale e tornato ai vertici con una prova autorevole. Il francese ha preceduto Mattias Ekström, brillante secondo su Audi, mentre Lucas Moraes, dopo una prestazione solida, si è dovuto accontentare della terza piazza. Quarto Nani Roma, seguito da Henk Lategan, a completare la top 5.

La classifica ha avuto riflessi diretti sulla lotta per il titolo. I piloti di Toyota Gazoo Racing W2RC, Moraes e Lategan, si sono infatti visti sottrarre punti preziosi dalle ottime prove di Ekström e Roma, che occupando il secondo e il quarto posto hanno ridotto al minimo il bottino disponibile per i diretti inseguitori di Al-Attiyah. Ricordiamo che il regolamento W2RC prevede l’assegnazione di punti parziali a ogni speciale: 5 al primo, 4 al secondo e così via fino al quinto classificato.

Titolo ancora apertissimo

Prima del via in Marocco, Al-Attiyah comandava la generale con un vantaggio di nove punti su Lategan e dieci su Moraes. Con ancora diverse tappe impegnative da affrontare, la corsa al titolo rimane aperta, ma il risultato della prima giornata complica il cammino dei piloti Toyota, che dovranno puntare non solo a vincere, ma anche a sperare in ulteriori passi falsi del campione in carica.

La gara proseguirà nei prossimi giorni con tappe ancora più selettive: il Rally del Marocco 2025 si conferma così il crocevia decisivo per l’assegnazione del titolo mondiale della stagione W2RC.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo