JRD Motorsport svela la ARC2, la “controparte” USA delle Rally2

Pubblicato il 19 Aprile 2025 - 10:03

JRD Motorsport ha ufficialmente presentato l’ARC2, una vettura da Rally progettata per la classe RC2 dell’American Rally Championship con l’obiettivo di combinare prestazioni vicine a quelle di una Rally2 europea con un costo di acquisto e gestione più contenuto. Il debutto pubblico è previsto al Performance Racing Industry Show di Indianapolis, in programma dall’11 al 13 dicembre.

La ARC2 nasce sulla piattaforma della Chevrolet Sonic e rappresenta un progetto interamente sviluppato negli Stati Uniti. Alla base dell’iniziativa c’è la volontà di creare un’alternativa credibile e accessibile per i team americani che intendono partecipare alla massima categoria nazionale, senza dover affrontare le spese legate all’importazione e alla manutenzione delle Rally2 europee.

Il progetto ha coinvolto Marcus Grönholm, due volte campione del mondo Rally, in veste di collaudatore. La filosofia della vettura è chiara: offrire un pacchetto competitivo e realizzato localmente, con caratteristiche tecniche in linea con i regolamenti, ma con alcune modifiche pensate per il contesto americano.

“Abbiamo ascoltato le esigenze di team e piloti che arrivano da altre discipline – ha spiegato Johan Ragnarsson, fondatore di JRD Motorsport -. Molti vorrebbero avvicinarsi ai Rally, ma i costi rappresentano una barriera. La nostra risposta è una vettura prestazionale, costruita negli Stati Uniti e più semplice da gestire”.

ARC2, motore turbo 2.0 litri per giocarsela con le Rally2

La JRD ARC2 sarà spinta da un motore turbo 2.0 litri fornito dall’azienda Aurobay, sviluppato per garantire le performance delle Rally2. La trasmissione sequenziale sarà realizzata da SGS Racing Transmissions, con una modifica significativa: sarà priva del sesto rapporto, una scelta che contribuisce a contenere costi e complessità. Le sospensioni avranno una corsa limitata a 275 mm e il differenziale sarà meccanico a slittamento limitato, rispettando i vincoli delle normative tecniche vigenti.

L’esordio agonistico della ARC2 è previsto nel 2025, mentre le prime unità saranno consegnate alle varie squadre all’inizio del prossimo anno. Il prezzo è di 220.000$, 100.000 in meno di una Rally2. Con queste caratteristiche, la vettura si propone come una soluzione per i team americani interessati a una macchina competitiva, prodotta localmente e più sostenibile economicamente.

di Giuseppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo