Crugnola in testa al Sanremo, ma Basso difende il primato tricolore

Pubblicato il 19 Ottobre 2025 - 09:29

Rallye Sanremo, il racconto della prima giornata

Come da pronostico, il 72° Rallye Sanremo ha subito acceso la lotta per lo scudetto sugli asfalti del Ponente Ligure. Il gran finale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ha preso forma attraverso le prime tre prove speciali della giornata inaugurale, confermando il duello al vertice tra Andrea Crugnola – Pietro Ometto e Giandomenico Basso – Lorenzo Granai, unici due equipaggi capaci di imporsi nelle singole frazioni.

A chiudere la giornata al comando sono stati Crugnola e Ometto, protagonisti di tre scratch, incluso quello decisivo sull’ultima “Aurigo–Rezzo”, che ha permesso all’equipaggio della Citroën C3 Rally2 di guadagnare la vetta provvisoria con 6″1 di margine sui rivali. Basso ha risposto con un solo miglior tempo, ma ottenuto nel momento più importante: la Power Stage sulla SS2 “Carpasio–Ville San Pietro”, dove ha conquistato 2 punti fondamentali per la classifica generale.

Crugnola guida, ma non basta: Basso può accontentarsi

Nonostante il secondo posto nella PS2, Crugnola ha portato a casa 1,5 punti, lasciando comunque a Basso un piccolo vantaggio nella lotta per il titolo. Grazie al risultato della Power Stage, il pilota trevigiano mantiene infatti la possibilità di chiudere secondo assoluto nella gara e, allo stesso tempo, conservare il primato in campionato. Un’opportunità che ha spinto Basso a un approccio più conservativo nel finale di giornata, anche in virtù del margine rassicurante su chi lo segue in classifica.

Andolfi terzo, Signor leader del CIRP

Alle spalle dei due pretendenti al titolo, si è consolidata la terza posizione di Fabio Andolfi con Marco Menchini, sulla Škoda Fabia RS, distanti 22″3 dalla vetta. Anche il ligure ha capitalizzato il passaggio sulla SS2, conquistando un punto bonus utile per la graduatoria del campionato.

Quarti si sono piazzati Marco Signor e Daniele Michi sulla Toyota GR Yaris Rally2, in testa alla classifica del Campionato Italiano Rally Promozione, dove hanno centrato la vittoria nella Power Stage dedicata alla serie. Dietro di loro, separati da appena tre secondiGiacomo Scattolon – Francesco Margrini (Citroën C3 Rally2) e Ivan Ferrarotti – Fabio Grimaldi (Škoda Fabia RS), rispettivamente in quinta e sesta posizione assoluta.

Dallapiccola si prende la scena nel CIAR Junior

Nel confronto tra i giovani del CIAR Junior, il miglior tempo sulla Power Stage è andato al trentino Sebastian Dallapiccola, in coppia con Fabio Andrian su Renault Clio Rally5 gommata Pirelli e preparata da Motorsport Italia. Il crono di 11’17.749 gli ha garantito 2 punti, precedendo di 3,4 secondi il sardo Mattia Ricciu con Giovanni Mazzone. Terzo tempo per uno dei favoriti al titolo, Matteo Greco insieme a Edoardo Brovelli, staccato di 7,4 secondi. Lo scratch di Dallapiccola nella SPS2 ha permesso al pilota trentino di recuperare un punto su Greco nella generale, lasciando aperta una sfida che si preannuncia incerta fino all’ultima prova.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo