Andolfi in rimonta a Sanremo e Basso gestisce il vantaggio per il titolo CIAR

Pubblicato il 19 Ottobre 2025 - 12:47

Rallye Sanremo, il racconto del primo giro di oggi

Il secondo giorno del 72° Rallye Sanremo, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, ha messo in evidenza l’attacco deciso di Fabio Andolfi e Marco Menchini, mentre Giandomenico Basso e Lorenzo Granai mantengono il controllo della situazione in ottica campionato. Al comando della classifica provvisoria restano Andrea Crugnola e Pietro Ometto, ma la loro leadership in gara, al momento, non è sufficiente per ribaltare i giochi scudetto.

Crugnola guida, ma non basta

Il primo giro di prove del secondo giorno – “Vignai”“Ghimbegna-San Romolo”“San Romolo-Perinaldo” e “Semoigo-Bajardo” – ha confermato l’equilibrio tra i due contendenti per il titolo. Crugnola-Ometto, su Citroën C3 Rally2, hanno mantenuto la vetta con 4″6 di margine su Basso-Granai, che su Škoda Fabia RS stanno amministrando la seconda posizione con l’obiettivo di conquistare matematicamente il loro quinto titolo tricolore. Con l’attuale configurazione di classifica, il piazzamento sarebbe sufficiente al duo trevigiano-toscano per laurearsi campioni, anche senza la vittoria assoluta.

Andolfi firma tre scratch e si avvicina

Ad animare la mattinata è stato Fabio Andolfi, tornato in piena forma sulle prove liguri. Il pilota savonese, navigato da Marco Menchini, ha firmato tre dei quattro scratch disponibili, riportandosi a 11″4 da Basso e consolidando il terzo posto assoluto. Un segnale chiaro in vista dell’ultimo giro di prove, quando si tenterà il tutto per tutto per insidiare la seconda posizione.

Campedelli e Signor tra i protagonisti di giornata

Da segnalare il colpo di reni di Simone Campedelli e Tania Canton, tornati competitivi con il miglior crono nella PS7 al volante della Toyota GR Yaris ufficiale. Attualmente quarti, precedono l’equipaggio composto da Marco Signor e Daniele Michi, anch’essi su GR Yaris, saldamente al comando del Campionato Italiano Rally Promozione. Seguono Ferrarotti-GrimaldiRusce-Zanni e Scattolon-Magrini, tutti raccolti in pochi secondi nella lotta per le posizioni di rincalzo.

Dallapiccola allunga nel CIAR Junior

Nel confronto tra i giovani dell’ACI Team Italia, si consolida il primato di Sebastian Dallapiccola con Fabio Andriansu Renault Clio Rally5. Il trentino, dopo le ottime performance del sabato, mantiene 13″3 di vantaggio su Mattia Ricciu con Giovanni Mazzone e oltre 44″ su Matteo Greco – Edoardo Brovelli. In questa categoria, l’uscita di strada nella PS7 di Marchioro-Conti ha privato la gara di un altro potenziale protagonista, fortunatamente senza conseguenze fisiche.

Bagarre nel Due Ruote Motrici

Con i già campioni Pisani-Biagi e Pesavento-Michelet trasparenti ai fini della classifica, la lotta al vertice del CIAR 2RM vede ora in testa Edoardo De Antoni e Martina Musiari su Lancia Ypsilon Rally4 HF, nonostante una foratura. Alle loro spalle però si stanno rifacendo sotto con decisione Simone Di Giovanni e Andrea Colapietro su Peugeot 208 Rally4, che accusano appena 8″5 di ritardo a quattro prove dalla fine.

Diretta su ACI Sport TV per l’epilogo

Tutto è pronto per il gran finale, che verrà trasmesso in diretta su ACI Sport TV, con ancora circa 40 chilometri cronometrati da percorrere. Il titolo assoluto è ancora in bilico, ma ogni scelta di gomme, ogni nota precisa e ogni decimo guadagnato potrebbe fare la differenza nella corsa al campionato.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo