Movisport trionfa al Rallye Sanremo con il decimo titolo

Pubblicato il 23 Ottobre 2025 - 12:10

Un fine settimana intenso e decisivo ha chiuso la stagione del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco sulle strade del ponente ligure. A Sanremo, Movisport ha centrato un doppio obiettivo: il decimo titolo scuderie e il quinto titolo piloti per Giandomenico Basso, navigato da Lorenzo Granai sulla Skoda Fabia RS della Delta Rally, gommata Pirelli.

Con la seconda posizione assoluta alle spalle del campione uscente Andrea Crugnola, Basso ha conquistato un nuovo successo personale, frutto di una stagione costante e ben gestita. Il pilota trevigiano, già vincitore al Ciocco, al Due Vallie a Roma, ha concluso il campionato con sei podi in sette gare, dimostrando continuità e maturità agonistica.

Il Rallye Sanremo, ultimo appuntamento della stagione, ha messo a dura prova gli equipaggi. Basso e Granai hanno dovuto mantenere alta la concentrazione per respingere l’attacco finale di Fabio Andolfi e Marco Menchini, che hanno tentato il sorpasso decisivo nell’ultimo tratto cronometrato. Una manovra che, se riuscita, avrebbe potuto compromettere la corsa al titolo.

Basso: “Strade difficili, ma una vittoria costruita con il gruppo”

“Non è stata affatto semplice – ha raccontato Giandomenico Basso al termine della prova conclusiva. Abbiamo perso secondi preziosi nella prima speciale, poi abbiamo dovuto spingere per difendere la posizione da Andolfi. Queste strade sono l’università dei rally: molto tecniche e impegnative. Sono felice per questa vittoria, che dedico alla mia squadra, al mio navigatore e a Pirelli. Dopo il Ciocco ho creduto fortemente in questo risultato, e lo considero anche un riconoscimento personale”.

Per Movisport, il Rallye Sanremo ha rappresentato una vera festa collettiva. Il decimo titolo scuderie è arrivato anche grazie ai risultati degli altri equipaggi: Ivan Ferrarotti e Fabio Grimaldi, su Skoda Fabia RS, hanno chiuso quinti assoluti e primi del “Promozione”; Giacomo Scattolon e Francesco Magrini, su Citroën C3 Rally2, hanno terminato settimi. A completare il bottino, Alex Ferrari e Massimo Moriconi, quinti tra le due ruote motrici su Peugeot 208 Rally4, hanno portato punti fondamentali per la conquista del titolo a squadre.

Gryazin protagonista nel Mondiale: quinto in WRC-2 al Central European Rally

Nel frattempo, il weekend ha visto anche il ritorno di Nikolay Gryazin nel palcoscenico mondiale. Impegnato nel Central European Rally, dodicesimo appuntamento del WRC 2025, il pilota di Movisport – affiancato da Konstantin Aleksandrov – ha chiuso quinto nella categoria WRC-2, guadagnando dieci punti e salendo dal nono al settimo posto in classifica generale.

La gara, disputata tra GermaniaAustria e Repubblica Ceca con base a Passau, è stata tutt’altro che semplice. Un’uscita di strada nella seconda prova, una foratura nella quinta e un testacoda nella tredicesima – con conseguente rottura del braccio dello sterzo – hanno rallentato l’equipaggio, costretto al ritiro temporaneo. Riammessi per l’ultima tappa, Gryazin e Aleksandrov hanno recuperato fino all’ottava posizione, concludendo infine quinti.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo