Ronde Halloween: raggiunto il sold-out con 137 equipaggi al via
La Scuderia San Marino ha ufficializzato il sold-out di iscrizioni per il 5° Ronde Halloween, in programma sabato 1 e domenica 2 novembre. L’evento, ormai appuntamento fisso del calendario rallistico autunnale, ha registrato il tutto esaurito ben prima della chiusura prevista per il 27 ottobre, con 137 equipaggi tra auto moderne, storiche e Rally Star pronti a sfidarsi lungo le strade sammarinesi.
L’attesa è alta per una gara che promette due giornate di competizione intensa e spettacolo, confermando l’interesse crescente intorno alla manifestazione. In prima linea ci saranno Alessio Pisi e Jader Vagnini, rispettivamente affiancati da Massimo Bizzocchi e Alice Palazzi, tornata alle competizioni. Andrea Minchella correrà con Daiana Darderi, mentre Stefano Magnani e Mirco Gabrielli saranno ancora al via su Skoda Fabia. Presenti anche Roberto Scopel con Ermanno Forato su una versione aggiornata della vettura boema, e Davide Simoncini con Umberto Bollini, che proveranno a migliorare il terzo posto ottenuto nel 2023.
I protagonisti e il percorso del 5° Ronde Halloween
Tra le presenze di rilievo spicca quella di Angelo “Pucci” Grossi, figlio dell’indimenticato Giuseppe “Pucci” Grossi, determinato a lasciare il segno nella competizione. Al via anche Alessandro Bonafè, già protagonista al Rally Bianco Azzurro, e il duo Lorenzo Grani – Samanta Grossi, reduci dal successo di classe Rally4 al Rally del Friuli. Importante anche la partecipazione femminile, con quattro equipaggi interamente in rosa pronti a mettersi in gioco lungo il tracciato sammarinese.
Il presidente della Scuderia San Marino, Roberto Selva, ha commentato con soddisfazione il risultato ottenuto: “Siamo estremamente orgogliosi del numero di iscrizioni raggiunto. Già dall’inizio si percepiva una grande affluenza, e così è stato. È un traguardo che premia un lavoro iniziato molto tempo fa. Ringraziamo tutte le istituzioni che ci hanno sostenuto: faremo il possibile per rendere la gara speciale per tutti gli iscritti”.
La competizione prevede un’unica prova speciale, la Valdragone–Serravalle, che verrà percorsa quattro volte, la prima delle quali in notturna nella serata di sabato. Un tratto ricco di fascino, caratterizzato da sezioni tecniche e suggestive che promettono di rendere questa edizione del Ronde Halloween una delle più avvincenti degli ultimi anni.
di Peppe Marino
