WRC, preview Canarie: M-Sport scommette sulla Puma

Pubblicato il 20 Aprile 2025 - 10:09

WRC, le parole dei protagonisti di casa M-Sport in vista del Rally Islas Canarias

Il Rally Islas Canarias, in programma dal 24 al 27 aprile, rappresenta il secondo impegno su asfalto del 2025 per M-Sport Ford World Rally Team, che si prepara a sfidare i rivali nella quarta tappa del Mondiale con le Puma Rally1 affidate a Grégoire Munster e Josh McErlean. La gara, che fa il suo debutto nel calendario WRC, è una delle più apprezzate dell’ambito europeo. Disputata per la prima volta nel 1977 è entrata nel circuito dell’ERC nel 2016 ed è oggi pronta ad accogliere i protagonisti della massima serie sulle strade della suggestiva isola di Gran Canaria.

Una sfida tecnica tra mare e montagna

La competizione si snoderà su 18 prove speciali caratterizzate da tratti veloci e scorrevoli alternati a settori tortuosi, il tutto incorniciato da panorami mozzafiato e da condizioni meteorologiche potenzialmente variabili. Un terreno che impone attenzione nella fase di ricognizione e strategie accurate nella scelta delle gomme. Munster e McErlean, che avevano già preso parte all’evento nel 2020 in ambito ERC, hanno svolto una sessione di test di due giorni per affinare la messa a punto delle vetture, in vista di un percorso esigente dal punto di vista tecnico. Entrambi dovranno gestire anche il fattore posizione di partenza, partendo indietro rispetto agli avversari diretti.

Munster Grégoire (NDL), Louka Louis (BEL) & Josh McErlean (IRL) are seen during the World Rally Championship Kenya in Naivasha, Kenya on March 22, 2025. // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202503220425 // Usage for editorial use only //

Munster e McErlean concordi: “Strade perfette per spingere al massimo”

Reduce da due scratch ottenuti nelle prime gare stagionali, Munster ha espresso entusiasmo per l’imminente appuntamento: “Non abbiamo avuto l’occasione lo scorso anno di correre su un asfalto così pulito e con grip elevato. È un terreno dove si può davvero sfruttare il potenziale della macchina. Serve un lavoro perfetto sulle note, ma sono pronto e curioso di vedere come si comporterà la vettura. Spero anche in un meteo migliore rispetto a quello del Belgio!” Per McErlean, invece, sarà la prima esperienza su tappa interamente asfaltata al volante della Rally1: “Monte-Carlo mi ha dato un primo assaggio del potenziale su fondo chiuso, ma qui sarà tutta un’altra storia. Strade lisce, ritmo elevato, pochi margini d’errore. Voglio costruire fiducia sfruttando l’aerodinamica e l’aderenza della macchina. Sarà una gara utile per crescere.”

Jürgenson pronto al debutto su asfalto nel WRC2

Nel WRC2, M-Sport schiera Romet Jürgenson con la Ford Fiesta Rally2 del programma FIA Rally Star. Dopo il successo al Kielder Carlisle Stages, l’estone ritrova il palcoscenico mondiale per la seconda volta in questa stagione, stavolta su un fondo completamente differente: “Arriviamo da un weekend positivo nel BRC e questo ci dà fiducia. Ma ora ci aspetta qualcosa di nuovo: sarà il mio primo rally WRC2 su asfalto, con gomme Hankook, e il livello degli avversari è alto. L’obiettivo è imparare, trovare il ritmo e migliorare tappa dopo tappa. Se riusciremo a competere in alcuni tratti con i migliori, avremo fatto un buon lavoro.”

Millener: “Una gara strategica per tutti”

Il Team Principal Richard Millener ha commentato: “Siamo felici di tornare sull’asfalto in un contesto affascinante come quello di Gran Canaria. È una gara molto tecnica, ma sia Grégoire che Josh conoscono già l’evento, il che potrà aiutarli. Per McErlean sarà un fine settimana utile per fare esperienza, mentre Munster ha già dimostrato di trovarsi a suo agio su queste superfici. Anche Jürgenson ha fatto ottimi progressi nel BRC e siamo contenti di rivederlo in azione.”

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo