Ogier rilancia la sfida mondiale: “Abbiamo ancora possibilità”
Sébastien Ogier e la Toyota si preparano al Rally del Giappone con un obiettivo chiaro: tornare in corsa per il titolo mondiale dopo la battuta d’arresto del precedente appuntamento europeo. Il francese, uscito di strada nel Rally dell’Europa Centrale poco più di due settimane fa, ha comunque raccolto punti preziosi nella Power Stage, mantenendo vive le possibilità di lottare per il campionato.
Il ritiro ha però lasciato un segno in classifica. Ogier si trova ora a 13 punti di distanza dal compagno di squadra Elfyn Evans, leader del mondiale. A due gare dal termine, la sfida interna alla squadra giapponese si accende ulteriormente, con il Rally del Giappone – evento di casa per Toyota – che si preannuncia decisivo. “Il Rally del Giappone è sempre un appuntamento speciale nel calendario per noi – spiega Ogier. Quest’anno sarà ancora più interessante per tutti, vista la competizione molto serrata a due gare dalla fine”.
Il francese riconosce che l’ultima tappa non è andata come previsto, ma resta fiducioso sulle proprie possibilità. “Sappiamo di avere la velocità e ancora la possibilità di lottare. Faremo del nostro meglio per ottenere un risultato importante in Giappone, anche per tutti i tifosi che ci stanno sostenendo”, ha aggiunto.
Toyota all’attacco: tre piloti in corsa per il titolo
La squadra di Tommi Mäkinen potrà contare su un altro nome pesante nella lotta: Kalle Rovanperä, a pari punti con Ogier. Il finlandese, impegnato nel finale di stagione prima del passaggio alle corse in circuito, sarà un ulteriore avversario da tenere d’occhio nelle strette e tecniche prove giapponesi.
Ogier ha sottolineato le difficoltà di questa gara: “Le prove speciali del Giappone sono molto impegnative, perché sono strette e tecniche, con poco margine di errore. Inoltre, il meteo autunnale può rendere le condizioni ancora più difficili”, ha commentato.
Il Rally del Giappone, penultima tappa del calendario WRC 2025, si preannuncia così come uno snodo cruciale per decidere le sorti del titolo mondiale, con Ogier, Evans e Rovanperä pronti a giocarsi tutto sulle strade del Sol Levante.
di Peppe Marino
