Presentato il 22° Rally Tirreno-Messina, finale della Coppa Italia

Pubblicato il 08 Novembre 2025 - 12:21

Nella Sala Ovale del Comune di Messina si è svolta la presentazione ufficiale del 22° Rally Tirreno-Messina, finale nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport, organizzata da Top Competition. L’evento, in programma nel fine settimana, ha visto la partecipazione di numerose autorità e rappresentanti istituzionali, a conferma dell’importanza sportiva e territoriale della manifestazione.

All’incontro hanno preso parte l’Assessore allo Sport Massimo Finocchiaro, l’Assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, il Presidente dell’Automobile Club Messina Massimo Rinaldi, il Sindaco di Roccavaldina Salvatore Visalli, l’Assessore allo Sport di Torregrotta Raffaele Nastasi, e i rappresentanti dei principali partner come Grimaldi LinesVadalà AutoPirelli e Caronte & Tourist.

Presenti anche dirigenti federali tra cui il Fiduciario provinciale Nico Salvo, il Supervisore Bernardo Di Caro e Massimo Cambria, membro della Commissione Rally ACI Sport. La Presidente di Top Competition Maria Grazia Bisazza ha affidato il proprio messaggio a Federica Battaglia, che ha rimarcato “la collaborazione con tutte le realtà del territorio e l’importanza di uno staff tecnico esperto, guidato dal Direttore di Gara Internazionale Mauro Zambelli”.

Durante la conferenza sono stati illustrati gli aspetti tecnici del percorso e delle prove speciali dal Vicepresidente dell’AC Peloritano Marco Messina, mentre Armando Battaglia, già componente della Giunta Sportiva ACI Sport, ha evidenziato il ruolo dei 200 Ufficiali di Gara e il contributo essenziale delle Forze dell’Ordine e dei volontari per garantire sicurezza e regolarità alla manifestazione. Le iscrizioni si chiudono a mezzanotte, ma sono già oltre 150 gli equipaggi confermati, segno di un forte interesse nazionale per l’evento.

Le istituzioni sostengono il Rally: “Una grande occasione per il territorio”

Nel suo intervento, l’Assessore allo Sport Massimo Finocchiaro ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Abbiamo creduto fortemente in questo progetto e siamo stati premiati con la Finale nazionale ACI Sport. La città è pronta ad accogliere equipaggi e pubblico, con grande attenzione a sicurezza e organizzazione. L’impatto sul tessuto economico e turistico sarà significativo”.

Anche l’Assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli ha sottolineato il lavoro svolto in ambito di protezione civile: “Abbiamo considerato la gara come un maxi evento, attivando un centro operativo dedicato. È una prima assoluta, con il coinvolgimento di Forze dell’Ordine, volontari e cittadini per garantire la massima sicurezza”.

Il Presidente dell’AC Messina Massimo Rinaldi ha ricordato la figura di Daniele Settimo, Delegato e Fiduciario ACI Sport scomparso, che aveva fortemente voluto questa finale a Messina: “”l rispetto delle norme di sicurezza è una priorità assoluta. L’affluenza sarà notevole e i benefici per il territorio saranno importanti”.

Anche Salvatore Visalli, Sindaco di Roccavaldina, ha parlato di “un’occasione di grande visibilità e di impulso economico per la comunità”, mentre Raffaele Nastasi, Assessore di Torregrotta, ha evidenziato “il valore culturale e sportivo che l’evento rappresenta per un territorio con una forte tradizione motoristica”.

Il Rally Tirreno-Messina potrà contare su una copertura mediatica estesa con dirette su ACI Sport TV (canali 228 Sky e 52 Tivùsat), streaming online, servizi su testate nazionali e regionali e un’intensa attività sui canali social ufficiali. L’obiettivo è valorizzare l’intero territorio messinese, raccontando una manifestazione che unisce sport, sicurezza e promozione locale in un’unica cornice.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo