Ogier trionfa in Giappone e si porta a soli tre punti da Evans

Pubblicato il 09 Novembre 2025 - 11:09

Ogier, vittoria e titolo che si deciderà in Arabia Saudita

Sébastien Ogier ha rilanciato con decisione le proprie ambizioni iridate imponendosi al Rally del Giappone, penultimo appuntamento del WRC 2025. Il successo del francese – il quinto della stagione – lo riporta a -3 dalla vetta del Mondiale, tenuta ancora da Elfyn Evans, battuto sul traguardo di Toyota City per 11″6 al termine di un duello durato tutto il fine settimana.

Una vittoria costruita con esperienza e lucidità, senza forzare inutilmente, ma scegliendo con attenzione i momenti in cui attaccare. Il campione di Gap ha saputo regolare il passo sulle insidiose strade bagnate giapponesi, evitando rischi e contenendo le reazioni dell’avversario diretto per il titolo, che si è comunque dimostrato competitivo, chiudendo secondo dopo un avvio difficile.

“Abbiamo ancora una possibilità e faremo di tutto per giocarcela fino in fondo”, ha commentato Ogier a fine gara. In Arabia Saudita, teatro del round conclusivo, sarà proprio Evans ad aprire le prove del venerdì: un dettaglio che potrebbe favorire Ogier, pronto a sfruttare le traiettorie già pulite dal gallese per guadagnare terreno.

Fourmaux out, Pajari conquista il primo podio

La domenica giapponese ha riservato un colpo di scena fin dalle prime battute, con il ritiro di Adrien Fourmaux. Il pilota della Hyundai è scivolato fuori strada a causa del fango, perdendo la portiera del navigatore e parte della carrozzeria in un impatto con alcuni alberi.

Nonostante abbia concluso la speciale, l’impossibilità di garantire la sicurezza a bordo lo ha costretto al ritiro. La sua uscita di scena ha spalancato la strada al primo podio WRC in carriera per Sami Pajari, che ha concluso terzo con una prestazione costante e priva di errori, ottenendo un risultato prestigioso al termine di una stagione altalenante.

Il weekend della Hyundai si è confermato difficile, proseguendo una stagione ricca di problemi. Thierry Neuville, già fermo il sabato, non ha potuto prendere il via nemmeno della domenica a causa di un guasto elettrico ai tergicristalli, che con la pioggia battente ha reso impossibile affrontare le speciali. Ott Tänak ha chiuso quarto nonostante una foratura, accumulando oltre tre minuti di distacco dal vincitore. Quinta posizione per Grégoire Munster, lontano dal ritmo dei primi ma agevolato dai ritiri altrui.

Rovanperä e Katsuta, weekend da dimenticare

Non è stato un fine settimana fortunato nemmeno per Kalle Rovanperä, rallentato da un danno alla sospensione posteriore sinistra nella prima tappa. Il sesto posto finale lo allontana dalla corsa al titolo: a 24 punti da Evans, il campione 2023 vede sfumare le possibilità di un terzo iride.

Takamoto Katsuta, in lotta per il podio, ha commesso un errore nella giornata di sabato rompendo il servosterzo e dicendo addio a ogni ambizione davanti al pubblico di casa. Un altro ritiro amaro che pesa nel suo bilancio stagionale.

Solberg settimo, Cachon vince in WRC2

Settimo assoluto Oliver Solberg, miglior pilota tra le Rally2. La vittoria di categoria in WRC2 è andata a Alejandro Cachon, autore di una gara brillante e senza sbavature. Lo spagnolo ha preceduto Nikolay Gryazin (con licenza bulgara) e Jan Solans, confermando il suo potenziale in una classe sempre più combattuta.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo