Motori accesi per la Finale della Coppa Italia al Rally Tirreno Messina
Rally Tirreno Messina, record di iscritti per il gran finale della Coppa Italia
Con un numero record di 160 equipaggi iscritti si è chiusa la fase di adesione al 22° Rally del Tirreno-Messina, la gara organizzata da Top Competition che dal 14 al 16 novembre 2025 ospiterà la Finale Nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport. La gara, sostenuta dal Comune di Messina e dalla Città Metropolitana, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario rallistico italiano e conferma la Sicilia come punto di riferimento per la disciplina.
Record di adesioni e attenzione alla sostenibilità
L’ampia partecipazione, che comprende equipaggi provenienti da tutte le dieci zone della Coppa Italia, testimonia l’alto livello di interesse e la crescita di prestigio della manifestazione. L’amministrazione comunale ha rinnovato il proprio impegno sul fronte organizzativo e ambientale, con l’Assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli che ha predisposto un Centro Operativo comunale per coordinare sicurezza, viabilità e servizi di supporto. In parallelo, Messina Ambiente garantirà la gestione sostenibile delle aree interessate dalla gara, con particolare attenzione al parco assistenza e ai tratti del percorso attraversati dai concorrenti.
I protagonisti attesi a Messina
In attesa dell’elenco ufficiale degli iscritti cominciano a circolare i nomi di alcuni tra i protagonisti più attesi. La categoria Rally2, come sempre la più competitiva, offrirà un confronto ad armi pari su Škoda Fabia, vettura scelta dalla maggior parte dei partecipanti di vertice. Il comasco Alessandro Re, vincitore del Trofeo Villa d’Este ACI Como, rappresenterà la 3ª Zona; il veneto Federico Bottoni difenderà i colori della 4ª, mentre dalla 5ª giungerà Manuel Sossella, già protagonista nel WRC e in numerosi campionati internazionali. Dalla 7ª arriverà l’emiliano Antonio Rusce, forte di una lunga esperienza nel Campionato Italiano Assoluto Rally, mentre la 8ª Zona vedrà al via Francesco Rizzitello e Carmine Tribuzio, entrambi tra i più vincenti della stagione. A portare in alto la 9ª Zona saranno Emanuele La Torre, miglior Under 25 e vincitore assoluto di zona, Marco Pollara, campione in carica della Finale 2024 al Rally della Lanterna, e Marcello Rizzo, portacolori messinese terzo nella graduatoria regionale. Completa il gruppo dei favoriti Andrea Pisano, vincitore della 10ª Zona e unico rappresentante della Sardegna.
Giovani promesse e categorie minori
Tra le novità più interessanti si segnala la presenza del giovane Valentino Ledda, 18° della 6ª Zona, al via con una Renault Clio Rally3 e pronto a sfidare i più esperti nel confronto riservato agli Under 25. Anche tra gli Over 55 si preannunciano duelli di grande interesse, mentre nelle categorie Rally4 Turbo, R2B e Rally5 spicca la nutrita presenza di oltre 25 Peugeot 208, segno della forte competitività delle classi propedeutiche.
Messina capitale dei rally per un weekend
Il 22° Rally del Tirreno-Messina si prepara dunque a vivere un fine settimana di grande intensità sportiva e organizzativa. Con una macchina rodata e un elenco di iscritti di altissimo profilo, la gara organizzata da Top Competition riafferma la vocazione motoristica della Sicilia, capace di unire spettacolo, promozione territoriale e attenzione alla sostenibilità ambientale. La Finale di Coppa Italia Rally ACI Sport sarà un momento di confronto tecnico di livello nazionale, ma anche un’occasione per valorizzare le strade e i paesaggi dei Peloritani, confermando Messina tra le capitali del motorsport italiano.
