Rally Tirreno-Messina: dominio dei piloti Pirelli nella finale CRZ

Pubblicato il 19 Novembre 2025 - 09:31

Gli asfalti del Rally Tirreno-Messina hanno confermato la forza dei protagonisti del Trofeo Pirelli Accademia, capaci di valorizzare il lavoro svolto con le Pirelli PZero nella prova unica valida per la finale della Coppa Italia Rally 2025. La classifica assoluta si è chiusa con un podio interamente formato da iscritti al monomarca: Ivan CarmellinoAntonio Rusce e Marco Pollara.

Oltre al risultato complessivo, i piloti Pirelli hanno conquistato anche i titoli delle due ruote motrici e delle principali categorie FIA presenti al via: Rally3, Rally4 e Rally5. Un risultato frutto di una partecipazione ampia e di una stagione vissuta su numerosi terreni diversi.

La gara ha visto un serrato confronto tra Ivan Carmellino, affiancato da Massimo Minazzi sulla Skoda Fabia RS della scuderia EASI, e Antonio Rusce, che aveva guidato la graduatoria per quasi tutto l’evento. Carmellino ha ottenuto il successo solo nell’ultima prova speciale, con i due piloti che si erano presentati alla partenza dell’ultimo tratto cronometrato in perfetta parità. Terza posizione per Marco Pollara, già vincitore della Coppa Italia 2024, con i primi tre racchiusi in 8”6.

Risultati nelle classi e tra le due ruote motrici

Il palermitano Alessio Pollara (Peugeot 208 Rally4) ha concluso come primo tra le due ruote motrici, dominando anche la propria categoria e chiudendo decimo assoluto. Battaglia molto equilibrata nella classe R2, dove il giovane nisseno Jerry Pio Mingoia ha preceduto di 2”8 il modenese Alex Beggi, entrambi su Peugeot 208 R2. Successi più netti per il palermitano Ernesto Riolo (Renault Clio) tra le Rally3 e per il nisseno Michele Cortese (Renault Clio) tra le Rally5.

Nel quadro generale del Trofeo Pirelli Accademia CRZ figurano anche altri vincitori di Coppa Italia nelle rispettive categorie: il veronese Alex Bertolini (Peugeot 106 N2), il frusinate Albino Ferdinandi (Peugeot 106 A5), il messinese Michele Coriglie (Peugeot 106 A6), il modenese Roberto Cocco (Renault Clio A7), l’agrigentino Domenico Morreale(Renault Clio R3), il palermitano Carlo Stassi (Toyota Yaris R1T 4×4) e il leccese Daniele Graziano Ferilli (Citroen Saxo RS1.6 Plus).

La finale del Tirreno-Messina ha segnato la conclusione della stagione 2025 del Trofeo Pirelli Accademia CRZ, che ha coinvolto 200 piloti, ai quali si aggiungono i 71 partecipanti al Pirelli Star dedicato agli appuntamenti principali. L’attività si è sviluppata lungo 59 rally distribuiti nelle dieci Zone geografiche indicate da ACI Sport. Il monomarca ha messo in palio un montepremi complessivo vicino ai 190.000 euro, comprendente una quota specifica per la gara di chiusura.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo