Aperte le iscrizioni al 31° Rally Internazionale del Taro

Pubblicato il 24 Aprile 2025 - 08:44

31° Rally Internazionale del Taro, dal 23 al 25 maggio secondo round IRC

Con l’apertura ufficiale delle iscrizioni, ha preso il via la marcia di avvicinamento alla trentunesima edizione del Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento dell’International Rally Cup, in programma dal 23 al 25 maggio tra Bedonia e Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Le adesioni potranno essere formalizzate entro venerdì 16 maggio, termine ultimo per accedere a uno degli eventi più apprezzati del calendario nazionale, noto per il suo alto contenuto tecnico e la cornice scenografica appenninica.

Il rally conferma il proprio format di respiro internazionale, rinnovando la centralità dei comuni che lo hanno reso un classico del panorama italiano. Scuderia San Michele, organizzatrice della manifestazione, ha definito un programma ricco di contenuti e con alcune novità logistiche.

Il programma di gara

Le operazioni preliminari prenderanno il via venerdì 23 maggio con le verifiche sportive e tecniche, previste nel pomeriggio a Bedonia, mentre nella giornata successiva – sabato 24 – i team si trasferiranno ad Albareto per lo shakedown, in programma dalle 9:00 alle 14:00 nella zona industriale. Sempre sabato, saranno operativi anche la Direzione Gara, la Segreteria e la Sala Stampa, ospitate come da tradizione presso il Seminario Vescovile di Bedonia.

La competizione entrerà nel vivo alle 17:15, quando la prima vettura scatterà da via Garibaldi, a Bedonia. Dopo una sosta al parco assistenza di Borgo Val di Taro, i concorrenti affronteranno la PS1 “Tornolo” (5,54 km), con start alle 18:57, seguita da un riordinamento notturno a Bedonia.

La giornata di domenica 25 maggio si aprirà alle 7:00, con le auto in uscita dal riordinamento. A seguire, nuova fase di assistenza a Borgo Val di Taro e avvio della sezione più impegnativa. La prima prova sarà la lunga “Folta” (21,53 km) alle 8:20, seguita da “Tarsogno” (4,33 km) e “Montevacà” (11,49 km), in programma rispettivamente alle 9:15 e alle 10:09.

Dopo una sosta a Bedonia e un’ulteriore assistenza tecnica a Borgo Val di Taro, si svolgerà il secondo giro delle medesime speciali, con partenza alle 12:2113:16 e 14:10. La prova conclusiva sarà nuovamente la “Montevacà”, che chiuderà la gara alle 14:10, precedendo il rientro in assistenza e l’ultimo riordinamento. La cerimonia d’arrivo è prevista per le 17:20 a Bedonia, location simbolo della manifestazione.

I protagonisti dell’edizione 2024

Nel 2024 fu Marcello Razzini a imporsi per la prima volta sulle strade della Val di Taro, conquistando un successo costruito con costanza e determinazione. Dietro di lui, Antonio Rusce concluse al secondo posto con la Skoda Fabia RS, mentre il terzo gradino del podio fu occupato da Gianluca Tosi, anch’egli su Skoda Fabia Rally2. Un confronto combattuto che si risolse solo negli ultimi chilometri e che promette di essere replicato anche in questa nuova edizione, attesa da appassionati e addetti ai lavori.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo