Rally Regione Piemonte, Crugnola svetta anche nella Power Stage

Pubblicato il 12 Aprile 2025 - 14:18

Rally Regione Piemonte, Crugnola ottiene il bottino massimo nella Power Stage

Secondo scratch per Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto, che consolidano la propria leadership nel Rally Regione Piemonte. I campioni italiani in carica, su Citroen C3 Rally2, hanno chiuso la Power Stage “Santo Stefano” con il miglior tempo assoluto, fermando il cronometro a 1’44.642 sui 2,6 km disegnati tra i filari delle Langhe. Il successo nella speciale consente all’equipaggio di ottenere i primi 2 punti in palio per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, rafforzando la posizione nella generale dopo tre prove disputate.

Alle spalle del duo al vertice si sono piazzati Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka. I portacolori sloveni, in gara con Skoda Fabia RS, hanno chiuso con un ritardo di soli 0.694”, mantenendosi in piena corsa per le posizioni di vertice e raccogliendo 1,5 punti nella classifica della Power Stage. Un risultato importante anche in ottica CIR Promozione, dove guidano la graduatoria provvisoria. Terzo crono per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, anch’essi su Fabia RS, a 1.547” dai primi, che restano comunque in piena corsa con un distacco di 2 secondi netti nella classifica assoluta.

La “Santo Stefano” ha rappresentato la seconda prova della giornata, seguita dalla più lunga “Loazzolo – Rocchea” di 10,7 km. In questa speciale si è distinto Fabio Andolfi, affiancato da Marco Menchini, che ha ottenuto il miglior tempo con la nuova Toyota GR Yaris Rally2 nella sua prima apparizione ufficiale con il marchio giapponese. Lo scratch consente al binomio supportato da Toyota Gazoo Racing Italy di risalire in quarta posizione assoluta con un distacco di 6.1” dalla vetta.

La stessa prova ha visto il ritiro di Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, costretti a fermarsi con la loro Skoda. L’equipaggio sta bene, ma l’uscita di scena li esclude dalla lotta nel CIR Promozione dopo un’ottima partenza nelle fasi iniziali della manifestazione.

Dopo tre speciali, la classifica generale conferma in testa Crugnola-Ometto, con 2” su Basso-Granai e 2.5” su Avbelj-Andrejka, rilanciando la sfida già emersa al Ciocco. La gara piemontese si profila come un altro capitolo centrale nella stagione, con distacchi ridotti che mantengono accesa la competizione.

Alle spalle del terzetto di testa, si piazzano Andolfi-Menchini, mentre Marco Signor e Daniele Michi, campioni in carica del Campionato Italiano Rally Promozione, chiudono le prime cinque posizioni provvisorie con 8.7” di ritardo dalla leadership.

Il programma prosegue con altre prove nel pomeriggio, in attesa delle fasi decisive che si preannunciano ricche di colpi di scena. Con distacchi così contenuti e valori in campo molto vicini, ogni tratto cronometrato può risultare determinante ai fini del risultato finale.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo