Max Racing si prepara al Rally Terra di Argil con cinque equipaggi
La scuderia Max Racing si appresta a vivere un intenso fine settimana di competizioni tra Rally e Formula Challenge. In occasione della dodicesima edizione del Rally Terra di Argil, in programma il 3 e 4 maggio in Ciociaria e valido per la Coppa Rally di Zona 8, il team sarà presente con cinque equipaggi e due navigatori inseriti in formazioni miste.
L’evento segna l’esordio nei rally per Riccardo Pontone, pilota di Cassino, che proviene dal karting e dal Rally Italia Talent. Pontone sarà affiancato da Arianna De Siena, anche lei di Cassino, al debutto ufficiale come copilota su una Suzuki Swift RS 1.6. De Siena, che si è avvicinata al mondo dei motori seguendo le orme del padre, ha maturato la decisione di entrare nel ruolo di navigatrice dopo un’esperienza a bordo strada durante il Rally del Matese e una prima partecipazione al Rally di Sperlonga nel 2019.
A caccia di punti in Coppa Italia ci sarà Gabriele Bruno, vincitore del titolo 2024 nella categoria RSTB 1400, che quest’anno cambia vettura. Il pilota romano, residente a Brindisi, sarà al via con una Mini Cooper S 1600 Turbo benzina Racing Start, insieme ad Antonio Lifonso, di Zollino. Bruno ha già avuto modo di provare la vettura al Rally Terra di Argil dello scorso anno e al Rally Città di Casarano disputato lo scorso aprile.
Tra esordi e conferme: una line-up variegata per la scuderia
Completa la formazione Nicola Rivellino, campione regionale molisano, che parteciperà con la sua Peugeot 106 1.2 N2 affiancato dal debuttante Antonio D’Angelo, e Mirko Koepke, di Subiaco, in gara su una Peugeot 106 1.3 Gruppo A A5 insieme alla copilota Angela Salotto, di Campobasso. Al via anche Paolo Guerra, pilota di Manfredonia, che disputerà la gara su una Renault Clio RS N3 con Alessandro Abatecola, di Frosinone, al suo fianco.
Due navigatori della Max Racing saranno impegnati al fianco di piloti di altre scuderie: Gianmarco Potera navigherà Marco Palombi su Renault Clio Rally5, mentre Matteo Bello detterà le note a Luca Di Giorgio, anch’egli su una Clio Rally5.
Il programma prevede sabato 3 maggio le verifiche tecniche e lo shakedown a Monte San Giovanni Campano, seguito da due passaggi sulla Prova Speciale “Ezio Palombi” (3,5 km), alle 18:20 e alle 20:40. La gara entrerà nel vivo domenica 4 maggio con nove prove speciali distribuite su tre tratti da ripetere tre volte: “Le Fontane” (7 km, con partenze alle 8:37, 12:10 e 15:43), “Torrice” (5 km, alle 9:11, 12:44 e 16:17) e “Monte San Giovanni Campano” (10,13 km, alle 9:49, 13:22 e 16:55). L’arrivo è previsto alle 18:30 in piazza Vittorio Emanuele a Pofi.
Max Racing presente anche nel Campionato Italiano Formula Challenge
In parallelo all’attività rallystica, Max Racing archivia una prova positiva anche nel Campionato Italiano Formula Challenge, grazie ai risultati ottenuti domenica scorsa all’8° Trofeo Città di Potenza. Protagonista dell’evento è stato Nicola Pio Restagno, venticinquenne di Potenza, speaker automobilistico e commentatore per Mattiperlecorse, che ha chiuso quinto assoluto e primo di gruppo Vst su un kart cross Yacar.
Buona prestazione anche per Vito Ciracì, terzo di gruppo e di classe su Kart cross 600, mentre Nunzio Fanelli, al volante della sua nuova Formula Gloria Suzuki (E2SS 1150), ha concluso quindicesimo assoluto e secondo di gruppo e classe.
di Peppe Marino