Stanziati 470.000 euro di premi per i campionati 2025: crescono CIR Promozione e TIR
Campionati Tricolori 2025, i premi nel dettaglio
La stagione 2025 del rally italiano si prepara a partire con una dotazione economica rafforzata. La Giunta Sportiva dell’Automobile Club d’Italia ha infatti approvato il piano presentato dalla Commissione Rally ACI Sport, che definisce la ripartizione dei montepremi per le serie nazionali riservate alle vetture moderne. Grazie al contributo del CONI e alla collaborazione degli organizzatori delle gare titolate, il plafond complessivo raggiunge quota 470.000 euro, garantendo continuità e sostegno concreto agli equipaggi impegnati nei campionati federali.
Tra le principali novità emerge il potenziamento degli incentivi per il Campionato Italiano Rally Promozione e per il Trofeo Italiano Rally, due delle serie su cui si punta per favorire la crescita dei giovani e l’accesso alle competizioni di vertice. I premi approvati da ACI Sport saranno integrati da ulteriori riconoscimenti promossi dai costruttori, ancora in fase di definizione.
Per quanto riguarda il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, sono previsti 310.000 euro suddivisi tra le varie classifiche. Al vertice, il vincitore della graduatoria generale riceverà 30.000 euro, seguito da 20.000 al secondo, 15.000 al terzo e 10.000 al quarto. A questi si aggiungono 75.000 euro destinati al trionfatore del CIAR Junior, cifra vincolata alla partecipazione ai programmi internazionali del progetto ACI Team Italia nella stagione successiva.
Confermati anche i 20.000 euro per chi conquisterà il titolo nel CIAR Due Ruote Motrici, mentre cresce sensibilmente l’ammontare riservato ai protagonisti del CIR Promozione, con 140.000 euro ripartiti tra i primi cinque classificati: 50.000 al vincitore, 35.000 al secondo, 30.000 al terzo, 15.000 al quarto e 10.000 al quinto.
Incrementato anche il fondo dedicato al Trofeo Italiano Rally, che sale a 95.000 euro. Il primo classificato riceverà 40.000 euro, il secondo 25.000, il terzo 15.000, con ulteriori 15.000 euro per il miglior under 25, a patto che prenda parte al CIAR Junior 2026. Un’analoga impostazione vale anche per il Campionato Italiano Rally Terra, che conferma 45.000 euro complessivi: 15.000 al primo, 10.000 al secondo, 5.000 al terzo, più 15.000 euro per il miglior giovane della serie su fondo sterrato.
La valorizzazione delle categorie giovanili si riflette anche nella Finale Nazionale di Coppa Italia Rally, dove sono previsti 10.000 euro al vincitore assoluto e ulteriori 10.000 euro per il miglior Under 25 Due Ruote Motrici, premio anch’esso collegato all’eventuale passaggio al CIAR Junior 2026.
Il pacchetto approvato per il 2025 conferma l’impegno della Federazione nel sostenere la filiera del rally nazionale, con una struttura premi che incentiva merito sportivo, crescita tecnica e programmazione a lungo termine.