Rally Val d’Orcia: 97 equipaggi per il secondo round del CIRT 2025
Rally Val d’Orcia, 97 equipaggi per il secondo round del CIRT 2025
Sarà il Rally della Val d’Orcia a ospitare il secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra 2025, tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Con 97 equipaggi al via, la classica gara senese promette spettacolo sulle leggendarie strade sterrate dell’entroterra toscano, con 10 prove speciali e un percorso totale di 330 chilometri, di cui 80 cronometrati.
Dopo l’apertura stagionale a Foligno, vinta da Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni su Skoda Fabia RS gommata Pirelli, il pilota fiorentino torna in azione per difendere la leadership. Al suo fianco nel team Gass Racing, ci sarà nuovamente Benjamin Korhola, navigato da Kristian Temonen, ritirato nella gara inaugurale per un guasto mentre era al comando con la Hyundai i20.
Pronto a rilanciare la sfida il campione in carica Alberto Battistolli, in coppia con Simone Scattolin, anche lui su Fabia RS Delta Rally, secondo a Foligno grazie alla sua regolarità. Tornerà a puntare al podio Giovanni Trentin, con Alessandro Franco e i colori di ACI Team Italia. Il diciottenne ha impressionato al debutto sulla terra chiudendo terzo, nonostante una foratura.
Tra i protagonisti anche Paolo Andreucci, navigato da Rudy Briani su Citroën C3 gommata MRF Tyres. Reduce da una rimonta dal dodicesimo al quarto posto a Foligno, il 14 volte campione italiano punta al successo su un tracciato che ha già conquistato in due occasioni. In cerca di riscatto Fabio Andolfi, con Marco Menchini e la Hyundai i20 del team ufficiale, fuori gioco nel primo round mentre era in lotta per le posizioni di vertice.
Attesi anche Mille Johansson e Johan Gronvall, su Fabia RS con gomme Hankook per MS Munaretto, e i connazionali tedeschi Liam Muller – Alexander Hirsch, portacolori della MRC, anch’essi con la stessa configurazione. Rientro sulla scena nazionale per Giacomo Costenaro, con Justin Bardini, su una Fabia RS della Delta Rally, dopo alcune apparizioni nel campionato europeo.
Non mancheranno nomi noti come Christian Tiramani – Fabio Grimaldi su Fabia Evo, Fabio Farina – Sergio Raccuia al debutto su Rally2 con GF Racing, e le due Toyota GR Yaris Rally2 affidate a Matteo Gamba – Francesco Pezzolli e Massimiliano Tonso – Pietro Elia Ometto. Occhi puntati anche su Angelo Pucci Grossi – Francesco Cardinali, costretti al ritiro a Foligno ma protagonisti fino a quel momento.
Tra i ritorni, anche quello di Tamara Molinaro con Giacomo Ciucci, su Fabia RB Motorsport, mentre tra gli habitué si segnalano Emanuele Dati – Daiana Darderi e Nicolò Marchioro – Marco Marchetti, su Skoda e Citroën C3 rispettivamente.
Coppe ACI Sport
Nella 4WD, riflettori su Matteo Fontana – Alessandro Arnaboldi con Ford Fiesta Rally3, usciti a Foligno e determinati a rientrare tra i primi. Stessa vettura per Maurizio Pusceddu – Veronica Cottu, alla prima nel CIRT. Tra le Due Ruote Motrici, atteso Leonardo Pierulivo con Marco Amato su Peugeot 208, dopo buoni riscontri nel primo round.
Il programma
La gara prenderà il via sabato 29 con lo shakedown alle 6:30 a San Casciano dei Bagni, seguito dalla partenza alle 12:00 da Radicofani. Nel pomeriggio si disputeranno le prime quattro speciali: “Sarteano” (7,05 km) e “Castiglioncello del Trinoro” (6,34 km), entrambe da ripetere due volte.
Domenica si correranno le restanti sei prove: “Radicofani Francigena” (8,44 km), “Radicofani La Rocca” (3,62 km) e “San Casciano dei Bagni Fighine” (14,15 km), tutte da affrontare due volte. La cerimonia di arrivo è prevista per le 15:53 in Piazza San Pietro a Radicofani.