Costa Smeralda: il tricolore storico torna sugli asfalti della Sardegna
Costa Smeralda, il CIRAS atterra in Sardegna
Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche torna in azione sulle strade della Sardegna per il secondo appuntamento della stagione con l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, in programma dall’11 al 12 aprile. La gara, organizzata dall’Automobile Club Sassari, proporrà dodici prove speciali su asfalto tra venerdì e sabato, in un percorso che attraverserà alcuni dei tratti più iconici del nord dell’isola, con partenza e arrivo dal Molo Vecchio di Porto Cervo.
Oltre agli iscritti al CIRAS, la manifestazione vedrà in gara anche i protagonisti del Campionato Italiano Rally Auto Classiche, quelli del neonato CIRAS Regolarità e gli equipaggi del Martini Rally Vintage.
Tra gli attesi protagonisti ci sarà Matteo Luise, affiancato da Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth, chiamato a riscattarsi dopo il ritiro di Arezzo. Dello stesso raggruppamento fanno parte anche Valter Pierangioli – Michela Baldinisu Ford Sierra Cosworth, già vincitori sugli sterrati del Val d’Orcia nel CIR Terra Storico, e Sergio Galletti – Mirco Gabrielli, al via con la Subaru Legacy dopo il podio ottenuto al Vallate Aretine.
Completano la rappresentanza le Sierra di Gabriele Rossi – Fabrizio Handel, Riccardo Mariotti – Giuseppe Tricoli e Giorgio Costenaro – Lucia Zambiasi, oltre alle Peugeot 205 di Pietro Pes di San Vittorio – Alessandro Frau e Enrico Pes di San Vittorio – Nicola Romano.
Nel 3° raggruppamento spicca il rientro di Tiziano Nerobutto, navigato da Giulia Zanchetta su Opel Ascona 400, al debutto stagionale nel CIRAS. Tra gli avversari ci saranno Riccardo Bianco – Carlo Vezzaro, leader di raggruppamento ad Arezzo su Porsche 911 SC, e Beniamino Lo Presti – Agostino Benenti, anche loro sulla stessa vettura. Presenti anche Giuseppe Massimo Giudicelli – Andrea Paolini su Volkswagen Golf GTI, e Stefano Sbalchiero – Miriam Iuretig su Fiat 127 CL.
Reduce dalla vittoria assoluta nella gara inaugurale, Matteo Musti cercherà il bis su Porsche Carrera RS, navigato da Claudio Biglieri. In Sardegna saranno in gara anche Lorenzo Delladio – Maurizio Barone e Oreste Pasetto – Carlotta Romano, anch’essi su Carrera RS. Atteso anche Gianfranco Cunico, affiancato da Luigi Pirollo, vincitore del Sanremo 2024, che torna in Sardegna su Porsche 911.
Nel gruppo più anziano sarà Antonio Parisi, con Giuseppe D’Angelo, a difendere la leadership su Porsche 911 S, mentre a inseguire ci saranno Giuliano Palmieri – Christian Soriani, sulla stessa vettura, e Letterio Oliva – Giovanni Bonafede su BMW 2002 TI. Presente anche Nicola Salin – Giulia Cova su altra Porsche 911 S.
Le verifiche si terranno giovedì 10 e nella mattinata di venerdì 11. Alle 12:30 partirà ufficialmente la gara da Porto Cervo, con sei prove speciali in programma: due passaggi su “Aratena”, “Monti” e “Alà dei Sardi”. Sabato seguiranno i tratti di “Lu Colbu”, “Aglientu” e “Luogosanto”, anch’essi da ripetere due volte. L’arrivo finale sarà alle 16:00 al Molo Vecchio, dove verranno premiati i vincitori.
Lo scorso anno la gara fu vinta da “Lucky” – Pons su Lancia Delta, davanti a Musti – Benenti e Nucera – Soriani.