Crugnola allunga nel Rally Regione Piemonte: sette scratch su nove e testa della generale
Rally Regione Piemonte, Crugnola allunga
Andrea Crugnola e Pietro Ometto hanno imposto un passo deciso nella seconda giornata del Rally Regione Piemonte, valido come secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Al volante della Citroën C3 Rally2 preparata da FPF Sport, l’equipaggio ha firmato sette delle nove prove fin qui disputate, guadagnando un margine di 19”1 su Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, attualmente secondi con la Skoda Fabia RS.
Dopo l’avvio meno convincente al Ciocco, il campione in carica ha risposto con autorevolezza, rafforzando la propria candidatura al titolo anche grazie ai due punti ottenuti nella Power Stage. Gli oltre 80 chilometri cronometrati sulle colline delle Langhe hanno messo in luce una netta superiorità, che però dovrà essere confermata nei tratti conclusivi della domenica, dove sono previsti circa 28 chilometri su tre frazioni, con possibile pioggia a complicare ulteriormente l’asfalto già scivoloso.
Alle spalle dei leader, Basso ha preferito un approccio cauto, senza forzare oltre il necessario in un contesto tecnico tutt’altro che semplice. Alle sue spalle, Fabio Andolfi e Marco Menchini, in gara con la nuova Toyota GR Yaris Rally2, sono riusciti a trovare ritmo e continuità, avvicinandosi a soli 1”8 dal secondo posto. In quarta posizione, lo sloveno Bostjan Avbelj, anche lui su Skoda, ha pagato una scelta strategica azzardata con due gomme da bagnato come scorta, restando comunque in corsa per il podio con un ritardo di 24”9.
Marco Signor e Daniele Michi occupano attualmente la quinta piazza con un’altra GR Yaris, dopo una prima parte di gara gestita con attenzione. La loro progressione è ora insidiata da Simone Campedelli e Tania Canton, autori di una rimonta interessante sul finale di giornata. In particolare, Campedelli ha siglato il miglior tempo nella PS7, portandosi a 35”5 dal vertice con la Skoda RS.
Completano la top ten i finlandesi Toni Herranen Korhonen e Marko Viinikka (Citroën) e Lauri Korhola con Antti Temonen (Hyundai), seguiti dagli italiani Davide Re con Carlo Vozzo e Stefano Rusce insieme a Andrea Zanni, entrambi su Skoda.
Nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici comanda Giorgio Cogni, affiancato da Daiana Darderi su Peugeot 208 Rally4. Il piacentino, rientrato dopo aver saltato l’esordio stagionale, ha saputo ritrovare subito il passo giusto, chiudendo il sabato con 3”4 di vantaggio su Simone Di Giovanni (Peugeot), al debutto nella categoria. Più staccato il campione in carica Gianandrea Pisani, terzo provvisorio con la nuova Lancia Ypsilon HF Rally4, a 7”7 dalla vetta.
Nel CIAR Junior, Matteo Greco sta sfruttando al meglio il vantaggio di correre tra le strade di casa. Con Edoardo Brovelli alle note, il pilota di Alba ha costruito un margine di oltre 30 secondi sui compagni di squadra dell’ACI Team Italia, tutti su Renault Clio Rally5. Sebastian Dallapiccola è attualmente secondo, seguito da Mattia Ricciu con Giovanni Mazzoni.
L’epilogo del rally è fissato per domenica 13 aprile, con partenza alle 9:45 e arrivo previsto alle 15:45 ad Alba. La PS11 “Santo Stefano” sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV e su RaiPlay.