WRC, preview Canarie: Toyota a caccia del poker Las Palmas
Toyota, le parole dei protagonisti in vista della prova del WRC a Gran Canaria
La stagione 2025 del Mondiale Rally prosegue con una novità assoluta. Dal 24 al 27 aprile, il WRC approda per la prima volta alle Isole Canarie, con il Rally di Gran Canaria che segna anche il ritorno di una tappa spagnola in calendario dopo due anni di assenza. L’appuntamento rappresenta il primo vero banco di prova sull’asfalto per i protagonisti del campionato, con un percorso tecnico caratterizzato da carreggiate strette, continui saliscendi e un fondo molto abrasivo, in parte di origine vulcanica. Le prove speciali si snodano lungo tutta l’isola, con il quartier generale situato a Las Palmas e il parco assistenza nei pressi dello stadio Gran Canaria.
Toyota al via con cinque vetture
Il team TOYOTA GAZOO Racing, proprio in tal senso, arriva in vetta alla classifica costruttori, forte di tre successi nelle prime tre uscite stagionali. A guidare la classifica piloti c’è Elfyn Evans, grazie ai recenti trionfi in Svezia e in Kenya. A completare la formazione per i punti costruttori saranno Sébastien Ogier e Kalle Rovanperä, mentre Takamoto Katsuta e Sami Pajari prenderanno parte alla gara con un ruolo di supporto, quest’ultimo al volante della GR Yaris Rally1 gestita dal programma TGR-WRT2. Pajari è anche l’unico del gruppo ad aver già preso parte in passato alla gara, quando era parte del calendario ERC.
A commentare l’impegno del team è Juha Kankkunen, vice team principal: “Affrontare una gara nuova è sempre stimolante. Ho corso qui sei volte in passato e tornare sarà emozionante. Le strade sono molto piacevoli da guidare e, pur con poca esperienza per i nostri piloti, il gruppo è solido e ben preparato. L’inizio di stagione è stato positivo e l’obiettivo è proseguire su questa strada.”

Le sensazioni dei protagonisti
Il gallese, attuale leader del mondiale, preferisce mantenere un profilo prudente: “L’approccio non cambia: vogliamo disputare una buona gara e ottenere il massimo. I tratti dovrebbero essere puliti e sinuosi, senza troppe tagliare. Non credo che l’ordine di partenza influenzerà molto“.
Più interessato il pilota finlandese, da sempre attento alle nuove sfide messe sul tavolo dal calendario: “È sempre stimolante affrontare un rally diverso dal solito. Le strade sembrano ben tenute e le condizioni dovrebbero essere stabili. Abbiamo lavorato bene nei test in Spagna e ora cerchiamo un buon risultato dopo alcune gare complicate.” Per Ogier, vincitore al Monte-Carlo, sarà una nuova occasione per mettersi in gioco: “Andare in un luogo inedito è ciò che rende il rally affascinante. La ricognizione sarà fondamentale per costruire buone note. Le prove sembrano belle e scorrevoli, ma su un’isola l’incognita meteo è sempre dietro l’angolo“.
Katsuta, al debutto sulle strade canarie, sottolinea: “Tutti mi hanno parlato molto bene di questa gara. È un rally molto pulito, senza sporco e con tanto grip. In queste condizioni si può sfruttare al massimo l’aerodinamica e il potenziale della vettura.” Infine, voglia di successo per Pajari, reduce dal Kenya: “Il salto tra Africa e Canarie è netto. Ho corso qui quattro anni fa e mi sono trovato a mio agio. Il test della scorsa settimana mi ha dato fiducia, spero in un weekend senza intoppi.”

WRC2: nove GR Yaris Rally2 al via
Nella categoria cadetta saranno ben nove le GR Yaris Rally2 in gara. Spicca l’esordio di Alejandro Cachón con Toyota Spain, affiancato da Mathieu Franceschi, secondo lo scorso anno nell’ERC, e da Fabio Schwarz, figlio dell’ex pilota Toyota Armin Schwarz. Presenti anche i giapponesi Yuki Yamamoto e Hikaru Kogure del programma TGR Challenge, oltre a Diego Domínguez e Carlos Moreno. Completano la lista Oliver Solberg e Georg Linnamäe, che pur non essendo iscritti a punti, prenderanno parte alla manifestazione. Dopo la cerimonia di apertura e lo shakedown del giovedì, la gara entrerà nel vivo venerdì con sei prove divise in due loop. Sabato seguirà un format analogo con un’inedita super speciale all’interno di un’arena, mentre il gran finale di domenica si svolgerà a sud, nei pressi di Maspalomas, dove è in programma il podio conclusivo.