Targa Florio, info e curiosità sulla gara del CRZ di 9° Zona
Targa Florio, gli iscritti per la gara del CRZ
Oltre alla sfida tricolore, la Targa Florio 2025 vivrà un altro importante capitolo con la gara valida per la Coppa Rally di Zona 9, che si disputerà tra venerdì 9 e sabato 10 maggio. La manifestazione parallela vedrà impegnati 47 equipaggi, in gran parte siciliani, pronti a contendersi punti preziosi su un percorso condiviso con il Campionato Italiano Rally Assoluto Sparco.
Le verifiche tecniche e sportive, in programma tra ieri e oggi, si svolgeranno presso il Targa Florio Village, allestito all’interno dell’Università degli Studi di Palermo. Tra i principali candidati al successo spiccano diversi specialisti locali, quasi tutti su Skoda Fabia. Tra questi, il palermitano Alessio Profeta affiancato da Roberto Longo, i messinesi Carmelo Galipò e Antonino Marino, il cefaludese Antonio Damiani, il palermitano Giuseppe Livecchi e il nisseno Salvatore Di Benedetto navigato da Paolo Garibaldi. A loro si uniranno anche Emanuele La Torre e Marcus Salemi, pronti a inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice.
Targa Florio CRZ, tanti siciliani al via
Ricco anche il parterre della classe Rally4 e Rally4/R2, dove la sfida si preannuncia serrata. Tra i nomi di spicco figura il prizzese Alessio Pollara, nuovamente al via su Peugeot 208 VTi dopo il brillante debutto al Sosio con la GT Line. Al suo fianco ci sarà Stefano Tiraboschi. Tra gli altri protagonisti, i fratelli Marco e Rosario Cannino, sempre su 208, con Giuseppe Buscemi e Sergio Raccuia, e il mussomelese Jerry Mingoia, in gara insieme a Salvatore Giglio. Da seguire con attenzione anche Giuseppe Gianfilippo-Michele Castelli, Giuseppe Oieni-Roberto Interdonato e Giuseppe Airò-Alfredo Cicirello, tutti su vetture della casa francese.
Il programma si articolerà su otto prove speciali distribuite tra i pomeriggi di venerdì e sabato, con tratti cronometrati identici a quelli affrontati dai concorrenti del CIAR Sparco. Venerdì 9, dopo la partenza prevista per le 10:40, i concorrenti affronteranno i passaggi su “Targa” (10 km), “Campofelice-Collesano” (12,50 km), “Scillato” (13,15 km) e “La Generosa” (2,25 km). L’arrivo al parco chiuso presso l’Università di Palermo è fissato per le 17:00.
Sabato si ripartirà alle 13:25 per completare un secondo giro sulle stesse prove. La giornata si concluderà con l’arrivo dell’ultima speciale, “La Generosa”, alle 15:15, seguito dalla premiazione finale prevista dalle 17:30. Nel complesso, la distanza cronometrata sarà pari a 37,90 km, con un percorso totale che raggiungerà i 260,47 km.