Crugnola guida la Targa Florio dopo il primo giro di prove

Pubblicato il 09 Maggio 2025 - 11:58

La Targa Florio 2025 ha preso il via con una sfida serrata tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola, protagonisti annunciati del terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). Dopo le prime quattro prove speciali, sono stati proprio Crugnola e Pietro Ometto su Citroën C3 Rally2 a chiudere al comando la prima parte di gara, con un margine di 6,6 secondi su Basso e Lorenzo Granai, in gara su Škoda Fabia RS.

La gara è cominciata con l’attacco di Basso sulla PS1 “Targa” di 8,7 km, conclusa con il miglior tempo e appena 0,1 secondi di vantaggio su Crugnola. La reazione dei campioni in carica non si è fatta attendere: sulla PS2 “Campofelice-Collesano” da 12,5 km Crugnola e Ometto hanno staccato tutti di oltre 3 secondi, guadagnando così la testa della classifica.

Giandomenico Basso

Le condizioni meteo hanno reso più complesso il programma: dal termine della seconda prova è arrivata la pioggia, accompagnata in alcuni tratti da nebbia, che ha reso più insidiosi gli asfalti siciliani.

Equilibrio in testa, Daprà firma la PS3

Il duello al vertice è proseguito anche nella PS4 “Generosa”, che ha assegnato i primi punti validi come Power Stage del campionato. Anche su questo tratto Crugnola ha avuto la meglio, con 0,9 secondi su Basso, consolidando il vantaggio complessivo e rientrando al parco assistenza di Palermo con un margine che, per ora, resta contenuto.

A interrompere il confronto diretto tra i due è stato Roberto Daprà, portacolori di ACI Team Italia, che insieme a Luca Guglielmetti ha fatto registrare il miglior tempo sulla PS3 “Scillato” (13 km), la più lunga del primo giro.

Daprà si trova al momento in quinta posizione nella classifica generale, preceduto da Rok Turk Avbelj e Andrejka e da Simone Campedelli e Tania Canton, entrambi su Škoda Fabia, rispettivamente terzi e quarti. Gli sloveni Avbelj-Andrejka si confermano finora tra i più efficaci, con appena 7,5 secondi da recuperare sul leader Crugnola e 1,9 secondi di vantaggio su Campedelli.

Roberto Daprà

Non sono mancati i colpi di scena: Liberato Sulpizio e Alessio Angeli, su Hyundai i20, hanno dovuto abbandonare la gara dopo una toccata nella PS2, fortunatamente senza conseguenze fisiche. Sorte simile per l’equipaggio svedese HallbergStigh su Peugeot 208 Rally4, fermatosi a causa del distacco della ruota posteriore destra nella stessa prova.

Dopo il riordino e l’assistenza presso l’Università di Palermo, la gara proseguirà con altri due giri sulle stesse quattro prove speciali. La pioggia e la nebbia potrebbero continuare a influire sugli equilibri, mentre i distacchi tra i primi restano contenuti, promettendo una seconda parte di gara combattuta.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo