WRC: Rally Italia Sardegna, 68 equipaggi al via
Il Rally Italia Sardegna, giunto alla sua 22ª edizione, si prepara ad accogliere un totale di 68 equipaggi per la sesta prova del World Rally Championship 2025 (WRC), che si terrà ad Olbia dal 5 all’8 giugno. Oltre ai grandi nomi del mondiale, la gara vedrà la partecipazione di piloti provenienti da 29 nazionalità diverse, confermando così la portata internazionale dell’evento. La competizione sarà valida anche per il WRC2 e WRC3, con un percorso che si articolerà su tre tappe e 16 prove speciali per un totale di 320,24 km cronometrati.
Un evento che celebra la varietà e l’internazionalità
L’edizione 2025 del rally sardo si conferma come una tappa fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo Rally, rappresentando un’importante occasione per promuovere la Sardegna a livello globale. Saranno ben 29 le nazionalità presenti, tra cui quelle di Italia, Finlandia, Belgio, Svezia, Irlanda, Estonia, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Lussemburgo, Grecia, Lettonia, Bulgaria, Kirghizistan, Paraguay, Polonia, Bolivia, Argentina, Perù, Repubblica Ceca, Germania, Brasile, Austria, Qatar, Turchia, Croazia, Slovenia e Messico. La rappresentanza italiana sarà particolarmente significativa, con ben 17 equipaggi iscritti, tra cui 6 sardi.
I protagonisti della gara
Tra i protagonisti del Rally Italia Sardegna ci sono ben quattro campioni del mondo: Sébastien Ogier, Kalle Rovanperä, Thierry Neuville e Ott Tänak, che si sfideranno per la vittoria in quella che si preannuncia come una gara ad alta intensità. Con loro, saranno presenti anche tutti i principali piloti del Campionato del Mondo Rally 2025. Le squadre ufficiali saranno rappresentate da Toyota, Hyundai e Ford M–Sport, con ben 12 vetture Rally1 pronte a scendere in campo.

Nel WRC2, spicca la partecipazione di Yohan Rossel e suo fratello Léo con la Citroen C3 Rally2, insieme ad altri nomi di spicco come Pierre Louis Loubet (Ford Fiesta Rally2) e Kajetan Kajetanowicz (Skoda Fabia RS Rally2). A completare il quadro, saranno presenti anche i piloti di ACI Team Italia, Roberto Daprà e Giovanni Trentin, e il ritorno di Oliver Solberg (Toyota) e Nikolay Gryazin (Skoda), che correranno fuori dal campionato.
Nel WRC3, si segnala la presenza di Matteo Fontana (Ford Fiesta Rally3), tra i principali favoriti. Inoltre, il Rally Italia Sardegna vedrà l’esordio nel mondiale di Valentino Ledda, giovane pilota di ACI Team Italia, che a soli 18 anni affronterà la sua prima gara nel mondiale con una Peugeot 208 Rally4.
La gara: tre tappe e 320 km di emozioni
La competizione si terrà dal 5 all’8 giugno, con base ad Olbia e un percorso che prevede tre tappe e 16 prove speciali. L’edizione 2025 promette di essere una sfida avvincente, con prove che si snodano tra le difficoltà tecniche e le insidie tipiche dei terreni sardi. Con un totale di 320,24 km cronometrati, il Rally Italia Sardegna continuerà a essere una delle gare più apprezzate del Campionato del Mondo Rally.
L’edizione di quest’anno si preannuncia un’altra grande occasione per gli appassionati di rally e per la Sardegna, che continua a essere protagonista di un evento sportivo che unisce competitività, tradizione e internazionalità.
di Peppe Marino