Rally dei Nebrodi pronto per il 25° complenno

Pubblicato il 14 Maggio 2025 - 10:08

Rally dei Nebrodi, i dettagli sulla gara del CRZ di 9° Zona

La 25° edizione del Rally dei Nebrodi è pronta a riportare i motori sulle alture messinesi il 31 maggio e 1° giugno. L’evento organizzato da CST Sport si conferma una delle tappe più attese del panorama motoristico del Sud Italia, valido per la Coppa Rally di Zona 9, il Campionato Siciliano ACI Sport, il Trofeo Pirelli Accademia e, in parallelo, anche per il Trofeo Siciliano Auto Storiche, che si correrà sul medesimo tracciato con la versione Historic.

Le iscrizioni, aperte dallo scorso 30 aprile, si chiuderanno il 23 maggio. L’intero tracciato si sviluppa lungo i suggestivi tornanti dei Nebrodi, per una distanza complessiva di 269,07 chilometri, di cui 60,05 cronometrati, distribuiti in otto prove speciali. Un percorso tecnico, vario e selettivo, pensato per esaltare le doti di guida e offrire al pubblico un contesto spettacolare, immerso nei paesaggi del Parco naturale. Il comune di Sant’Angelo di Brolo, con il supporto del sindaco Franco Cortolillo, sarà il fulcro dell’evento. Insieme alle amministrazioni di PirainoRaccuja e Brolo, il territorio si mobilita per un fine settimana che unisce passione sportiva e valorizzazione culturale. La logistica, la promozione e l’accoglienza saranno il frutto di una stretta collaborazione tra enti locali e organizzatori.

La cerimonia di partenza è prevista per sabato 31 maggio, alle ore 15:30, da Piazza Vittorio Emanuele a Sant’Angelo. In mattinata spazio a verifiche e shakedown sul tratto della SP 136. Nel pomeriggio, la gara prenderà avvio con una doppia tornata sulla prova speciale “Raccuja” da 7 chilometri (start alle 16:24 e 18:33), con riordino intermedio a Gliaca di Piraino. La prova riprende parte del tracciato della storica “Zappa”, simbolo del rally siciliano. Domenica 1° giugno il programma entrerà nel vivo con i tre passaggi sulla PS “Piraino” da 4,80 km (ore 08:59, 12:42, 16:25) e su “Sant’Angelo” da 10,55 km (ore 09:33, 13:16, 16:59). L’arrivo finale, accompagnato dalla cerimonia del podio, è previsto per le ore 18:00 sempre a Sant’Angelo di Brolo.

La Direzione gara, la Segreteria e la Sala stampa saranno ospitate all’interno del Palazzo della Cultura in via San Giovanni, mentre l’albo ufficiale sarà consultabile tramite l’app Sportity. Nel 2024 a salire sul gradino più alto del podio furono Marco Pollara e Maurizio Messina, davanti a Filippo Ferraro – Cono Bruno e ai fratelli Nunzio e Roberto Longo, tutti su Skoda Fabia. Un risultato che conferma la competitività della kermesse nebroidea, pronta ora a rilanciare la sfida per il 2025.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo