Solberg domina la prima giornata del Rally del Portogallo e punta al vertice del WRC2

Pubblicato il 17 Maggio 2025 - 05:54

Solberg in evidenza nel primo giorno del Rally del Portogallo

Oliver Solberg ha dettato il ritmo nella tappa inaugurale del Vodafone Rally de Portugal, imponendosi in nove delle dieci prove disputate nella giornata di venerdì e costruendo un margine di 53,5″ sui rivali nella classifica WRC2. Al volante della Toyota GR Yaris Rally2, il figlio d’arte ha fatto la differenza lungo uno dei percorsi più impegnativi della stagione, con ben 45 equipaggi iscritti.

Partito dalla sesta posizione dopo la super speciale del giovedì sera a Figueira da Foz, Solberg ha preso subito il comando nella prima prova del mattino, scalzando Gus Greensmith e mantenendo la testa con altri tre scratch consecutivi. Il passo mostrato sin dall’alba non è bastato inizialmente a scrollarsi di dosso la concorrenza: Yohan Rossel, su Citroën C3 Rally2, e lo stesso Greensmith, al volante di una Škoda Fabia RS Rally2, sono rimasti a contatto nella prima metà di giornata.

Un testacoda nella SS6 (Lousã 2) ha complicato momentaneamente i piani del nordico, che ha perso tempo nel riprendere la marcia: Tornata la calma, Solberg ha però ripreso il controllo della situazione, firmando i successivi cinque tratti cronometrati e ristabilendo un divario rassicurante in vista del sabato. Nella bagarre per il podio, Greensmith ha concluso la giornata in seconda posizione, scavalcando Rossel nell’ultimo crono. Tuttavia, l’inglese non ha nascosto la delusione per la prestazione: “Sapevo di poter fare meglio, c’è ancora lavoro da fare.”

Il francese, terzo, insegue a 2,3″. Più staccati gli altri protagonisti. Roope Korhonen, reduce dal successo al Rally di Ungheria nell’ERC, guida il gruppo degli inseguitori. A bordo di una GR Yaris Rally2, il finlandese è rimasto in lotta con Robert Virves e Jan Solans fino al ritiro dell’estone, incappato in un cappottamento nella SS10. Solans occupa ora la quinta piazza, con un distacco contenuto di 3,9“da Korhonen. Alejandro Cachón, sesto, segue a 36,9″, mentre Roberto Daprà, settimo, continua a distinguersi: il giovane trentino chiude a 9,1″ dallo spagnolo, confermando un weekend finora molto positivo.

Completano la top ten Kajetan KajetanowiczMikko Heikkilä e il campione in carica del FIA Junior WRC Romet Jürgenson. In WRC Masters CupPedro Meireles chiude la giornata al comando della categoria, in ventesima posizione assoluta.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo