Gasperetti e Ferrari vincono il Rally degli Abeti e Abetone

Pubblicato il 19 Maggio 2025 - 09:53

Foto AmicoRally

Federico Gasperetti e Federico Ferrari, a bordo della Citroën C3 Rally2 del team PRT con pneumatici MRF, hanno conquistato la vittoria nella 42ª edizione del Rally degli Abeti e Abetone, valido come terza prova della Coppa Rally di Zona 7. La gara si è svolta tra il pomeriggio di sabato e la giornata di domenica, segnando idealmente l’inizio della stagione turistica sulla Montagna Pistoiese.

Organizzata dalla AS Abeti Racing in collaborazione con l’Automobile Club Pistoia, la competizione ha registrato 93 equipaggi iscritti e un percorso rinnovato, pur fedele allo spirito delle classiche prove montane. Il successo del pilota di Abetone e del navigatore di Mammiano rappresenta l’undicesimo sigillo personale nella gara di casa, riscattando il ritiro dell’anno precedente.

La cronaca: fuori Bizzarri, Gasperetti prende il comando

L’atteso duello tra Federico Gasperetti e Stefano Bizzarri, entrambi piloti locali, si era annunciato già nella “superprova Dynamo Camp” del sabato, conclusa con soli sette decimi di secondo a separarli. La sfida, però, si è interrotta domenica mattina, durante la prova speciale “Il Melo” (Cutigliano–Pianosinatico), dove Bizzarri, navigato da Luisa Lanera su Skoda Fabia RS, è uscito di strada, compromettendo la sua gara.

Con il ritiro del principale avversario, Gasperetti ha potuto gestire la corsa, pur trovando in Daniele Silvestri – affiancato da Leonardo Marraccini su Skoda Fabia R5 Evo – un valido contendente. Il distacco decisivo è arrivato durante il secondo passaggio sulla “Il Melo”, con un tempo che ha fruttato 23″2 di vantaggio sul rivale. Da lì in poi, Gasperetti ha mantenuto il ritmo fino al traguardo in Piazza Matteotti, a San Marcello, accolto dall’applauso del pubblico.

Silvestri ha chiuso in seconda posizione con una prestazione costante, confermando il buon livello già mostrato in precedenti apparizioni con la vettura boema. Il terzo gradino del podio è andato a Alessandro Ciardi e Tondini, al volante della Renault Clio Rally3, una vettura di categoria inferiore rispetto a quelle dei primi due classificati.

Il pilota di Casalguidi, abituale frequentatore del Rally Abeti, ha saputo inserirsi con determinazione nella lotta di vertice, ottenendo riscontri cronometrici di rilievo, pur con una vettura meno performante. La gara ha rappresentato per lui e il suo team un ulteriore passo nell’apprendimento della Clio Rally3, in preparazione del prossimo appuntamento dell’IRC, il Rally del Taro.

Gli altri giù dal podio

In quarta posizione si sono classificati i lucchesi Puccetti-Luisotti, su Skoda Fabia, replicando il risultato del 2024 grazie a una prova regolare e priva di errori. Quinta posizione per Claudio Fanucchi e Pilar Franceschi, anche loro lucchesi, su Peugeot 208 Rally4, primi tra le due ruote motrici. La loro gara è stata complicata da tempi imposti in seguito a interruzioni dovute a incidenti (tutti senza conseguenze fisiche), ma hanno comunque difeso con successo il piazzamento.

Buona anche la settima posizione finale di Fabio Spinelli e Simone Gabbricci, su una Renault Clio Williams, vettura datata ma condotta con efficacia. Completano la top ten il versiliese Bindi e il pistoiese Baldacci (entrambi su Skoda Fabia), il larcianese Leporatti su Clio S1600 e Daniele Campanaro, quest’ultimo affiancato da Zinanni su Peugeot 208.

Campanaro, impegnato nel Campionato Italiano Rally, ha preso parte alla gara con l’obiettivo di testare gli pneumatici MRF in vista del prossimo round nazionale. “È stato un buon test, abbiamo raccolto dati utili. Il nono posto finale ci soddisfa, considerando l’obiettivo tecnico della partecipazione”, ha spiegato il pilota pistoiese.

Oltre a Bizzarri, diversi equipaggi hanno dovuto abbandonare la gara. Tra questi, Volpi (Skoda), vittima di un danneggiamento al cerchio e conseguente rottura del circuito frenante nella PS3; Pinelli (Hyundai i20), fermato da problemi alla trasmissione; e Gaddini (Skoda), ritiratosi nelle prime fasi sempre per guai tecnici. Anche i fratelli Giordano, al debutto su Clio Rally3, si sono dovuti fermare a metà gara a causa di una doppia foratura.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo