Aperte le iscrizioni al 44° Rally Appennino Reggiano
La gara si disputerà il 21 e 22 giugno, seconda prova della Coppa Rally di Zona 6. Tre le prove speciali in programma, ciascuna da ripetere tre volte.
È ufficialmente iniziato il periodo di iscrizione al 44° Rally Appennino Reggiano, appuntamento valido come secondo round della Coppa Rally di Zona 6, in programma sabato 21 e domenica 22 giugno. La competizione è organizzata da MaremmaCorse 2.0 su mandato dell’Automobile Club Reggio Emilia.
Le adesioni potranno essere inviate fino a venerdì 13 giugno. Saranno ammesse anche le Auto Classiche, ovvero le vetture prodotte tra il 1991 e il 2000, in linea con le recenti normative introdotte a livello internazionale e recepite dalla Commissione Federale Auto Storiche e dalla Giunta Sportiva.
La gara prevede tre diverse prove speciali da affrontare in tre passaggi, per un totale di 63,870 km cronometrati, all’interno di un percorso complessivo di 237,670 km. L’evento si snoderà principalmente tra i comuni di Castelnovo ne’ Monti e Carpineti, con il Parco Assistenza allestito nella zona industriale di Felina.
Un evento su due giornate e nel segno della continuità
Il programma della manifestazione si svilupperà su due giornate. Sabato 21 giugno si terranno le verifiche sportive e tecniche, lo shakedown in località Villaberza (2,57 km) dalle 12:30 alle 16:30 e, alle ore 20:01, la cerimonia di partenza da Piazza Martiri della Libertà a Castelnovo ne’ Monti. La giornata si concluderà con il riordino notturno previsto alle ore 20:26 a Carpineti.
Domenica 22 giugno si entrerà nel vivo della competizione. L’uscita dal riordino è fissata per le ore 9:00, mentre l’arrivo finale della prima vettura è atteso alle ore 17:55, nuovamente a Castelnovo, in Via Roma. Le premiazioni si svolgeranno subito dopo.
La logistica e l’organizzazione seguiranno il consueto impianto degli anni precedenti, con la distribuzione del road book e dei documenti sportivi presso la sede della Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti – Vetto, in Via dei Partigiani 10, prevista per giovedì 19 giugno (19:00–21:00) e venerdì 20 giugno (8:00–10:00). Le ricognizioni con vetture stradali saranno consentite nella giornata di venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:00.
Carpineti ospiterà i riordini durante la gara, compreso quello notturno tra sabato e domenica, oltre ai due previsti nel corso della seconda giornata.
“Abbiamo lavorato per mantenere lo spirito originario della gara, con un percorso ispirato alla tradizione delle prove dell’Appennino reggiano – hanno dichiarato gli organizzatori – garantendo un livello tecnico e logistico che renda l’evento accessibile ma anche selettivo per piloti e team”.
Il podio dell’edizione 2024 vide primeggiare l’equipaggio locale composto da Tosi–Del Barba, davanti a Rusce–Zannie Razzini–Marcomini, tutti al volante di vetture Skoda.