Rally Appennino Reggiano: aiuto alle franchigie per gli equipaggi
Il Rally Appennino Reggiano torna con la sua 44ª edizione il 21 e 22 giugno 2025, portando con sé una novità significativa a favore dei concorrenti. L’Automobile Club Reggio Emilia, in collaborazione con MaremmaCorse 2.0, ha deciso di sostenere gli equipaggi iscrivendosi alla gara attraverso un contributo dedicato alla copertura delle franchigie assicurative. Un’iniziativa pensata per alleggerire uno degli oneri più pesanti che ricadono direttamente sui piloti, in ottemperanza all’articolo 56 del Regolamento Sportivo Nazionale.
Il contributo potrà coprire fino a 3.000 euro per sinistro, somma che verrà eventualmente suddivisa in parti uguali in caso di più incidenti. Il provvedimento, reso noto dagli organizzatori, si inserisce in un contesto sempre più attento alle esigenze economiche dei team privati e dei piccoli equipaggi: “È una misura pensata per dare un supporto concreto a chi affronta la gara con risorse limitate”, sottolineano dall’organizzazione.
Dal punto di vista sportivo, la gara prevede tre prove speciali da percorrere ciascuna per tre volte, per un totale di 63,870 chilometri cronometrati, su un percorso complessivo di 237,670 chilometri. Le vetture moderne saranno affiancate anche dalle “auto classiche”, ammesse grazie all’allineamento con le più recenti normative internazionali, che prevedono la partecipazione di vetture costruite tra il 1991 e il 2000. Castelnovo ne’ Monti e Carpineti saranno i centri principali dell’evento.
Due giornate di gara e un percorso ispirato alla tradizione
Il programma della gara si sviluppa su due giornate. Sabato 21 giugno è in programma la cerimonia di partenza da Piazza Martiri della Libertà a Castelnovo ne’ Monti alle ore 20:01, seguita dal riordino notturno a Carpineti. La competizione vera e propria si svolgerà domenica 22 giugno, con arrivo finale previsto per le 17:55, sempre nel centro di Castelnovo. Carpineti ospiterà anche quattro riordini, mentre il parco assistenza sarà collocato nella zona industriale di Felina.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 13 giugno 2025. Il road book sarà distribuito il 19 e 20 giugno presso la sede della Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto. Le ricognizioni con vetture di serie si svolgeranno il 20 giugno, seguite dalle verifiche sportive e tecniche. Lo shakedown avrà luogo a Villaberza, su un tracciato di 2,57 chilometri, tra le 12:30 e le 16:30 di sabato 21.
Nel 2024 la gara fu vinta da Tosi-Del Barba, seguiti da Rusce-Zanni e Razzini-Marcomini, tutti su vetture Skoda. Anche quest’anno si prevede una partecipazione numerosa, alimentata dall’interesse per una gara che conserva un forte legame con il territorio e con la sua storia sportiva. L’evento rappresenta il secondo appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6.
di Peppe Marino