IRC, sfida al vertice: le classifiche in vista di San Martino di Castrozza

Pubblicato il 12 Giugno 2025 - 10:22

IRC di scena a San Martino di Castrozza

Il panorama delle Dolomiti è pronto ad accogliere il terzo appuntamento della serie International Rally Cup, in programma venerdì 20 e sabato 21 giugno a San Martino di Castrozza. La gara, organizzata da IRC Sport in sinergia con Pirelli, segna un momento cruciale nella corsa al titolo 2025, con una classifica ancora apertissima e tanti protagonisti pronti a giocarsi le proprie carte.

A dividersi le vittorie nei primi due round sono stati Andrea Nucita, trionfatore al Rallye Elba, e Bostjan Avbelj, vincente al Rally Internazionale del Taro. Il duello tra i due è destinato a proseguire tra i tornanti del Trentino, con Nucita al comando della graduatoria assoluta e lo sloveno subito alle sue spalle. A insidiare le prime due posizioni c’è Antonio Rusce, attualmente terzo, seguito da Gianluca Tosi e Stefano Albertini, entrambi decisi a rientrare nella lotta per il podio finale.

IRC, grande sfida al vertice

Nel Challenge IRC, i distacchi sono minimi: Tosi guida per un solo punto su Rusce, mentre Filippo Bravi occupa la terza piazza. Situazione incerta anche nel Trofeo Prestige, dove Mauro Ibatici è al comando con la sua Renault Clio R2, davanti a Marco Zannier (su Clio Williams) e Massimo Dal Ben (Clio S1600), a testimonianza della varietà tecnica del parco partenti.

Tra le quattro ruote motrici, guida la classifica Matteo Giordano con la Renault Clio Rally3, seguito da Leonardo Scalco e Franco Rossi, entrambi determinati a riaprire i giochi. Nel Trofeo Rally4, la doppietta di successi firmata da Marco Varetto (Opel Corsa Rally4) ha costruito un solido margine su Mirco Straffi e sul polacco Michal Streer. In classe R2, è Stefano Facchin a dettare il ritmo con la Peugeot 208, davanti a Loris Battistelli e Paolo Cassarini.

Molto serrato anche il Trofeo Rally5, con Marco Nicoletti leader e inseguito da Michel Della Maddalena e Alessandro Forneris, entrambi su Renault Clio Rally5, protagonisti di una sfida numericamente affollata. Nel Trofeo Sport, comanda Piergiorgio Di Piazza, tallonato da Alex Reato e Davide Scarso, mentre tra le donne è Silvia Franchini a guidare la classifica, con Arianna Doriguzzi e Chiara Lombardi nelle posizioni successive. Tra gli Over 55, a dettare il passo è Marco Silva, al volante della Skoda Fabia.

Rally San Martino di Castrozza, il programma dell’IRC

Il weekend si aprirà venerdì sera con la spettacolare prova cittadina “SMart”, 2,97 chilometri tra strade, piazze e vetrine del centro, in un contesto urbano affascinante e sicuro.

Sabato, invece, si entrerà nel vivo con le tre classiche speciali di montagna: ManghenVal Malene e Gobbera, da percorrere due volte in un tracciato che abbraccerà i luoghi più suggestivi del Trentino, dal Passo Rolle alla Val di Fiemme, fino al Passo Brocon.

Il gran finale si consumerà nel cuore del Primiero, con la premiazione ai piedi del Sass Maor, accompagnata dalle autorità locali e dalla banda cittadina, a suggellare due giornate di sport, spettacolo e passione motoristica.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo