Rally Acropoli, PS2/PS4: Ogier al comando, foratura per Neuville
Nelle prime tre prove speciali del venerdì al Rally dell’Acropoli, Sébastien Ogier e i piloti Hyundai si sono alternati al vertice. Ogier ha vinto la PS2, mentre nella PS3 Hyundai ha dominato con un 1-2-3 guidato da Adrien Fourmaux. Nella PS4, l’otto volte iridato è tornato al comando approfittando anche di una foratura di Thierry Neuville, scivolato al sesto posto. Ott Tänak è ora secondo, con Fourmaux terzo. Il fondo difficile e la polvere stanno mettendo alla prova tutti gli equipaggi.
PS2: Ogier e Pajari aprono l’Acropolis con un duello serrato
La PS2 dell’Acropolis Rally, la lunga Aghii Theodori di quasi 27 chilometri, ha visto un avvio competitivo tra Sébastien Ogier e Sami Pajari, entrambi su Toyota. Ogier, partito in seconda posizione sulla strada ancora sporca, ha gestito bene le condizioni di grip variabile, chiudendo la frazione con il miglior tempo. Il francese ha preceduto il compagno di squadra di 0,7 secondi, assumendo così il comando provvisorio del rally: “Ero al limite del grip che avevo. La strada si sta pulendo molto. La polvere è un po’ sospesa nell’aria”, ha spiegato Ogier al traguardo.
Pajari ha mantenuto un buon passo per tutta la speciale, ma non è riuscito a contenere la progressione di Ogier nella parte finale. “Non mi sentivo molto bene in questa tappa, ma penso che sia stata dura per tutti. Abbiamo solo cercato di andare sul sicuro”, ha dichiarato il finlandese. In classifica generale, Thierry Neuville (Hyundai), terzo nella speciale a 1,1 secondi, si è inserito tra Ogier e Pajari grazie alla costanza. Il belga occupa la seconda posizione assoluta, con un distacco di 2,2 secondi da Ogier.
Avvio più complicato per altri protagonisti della categoria. Kalle Rovanperä ha lamentato problemi di visibilità dovuti alla polvere, chiudendo a 10 secondi dal vertice. “Ho avuto molta polvere in alcuni punti. Non è stata la migliore corsa, ma non è andata male”, ha ammesso. Più pesante la battuta d’arresto per Takamoto Katsuta, rallentato da una foratura che lo ha costretto al cambio gomme e gli è costata circa due minuti. Problemi simili hanno colpito anche Josh McErleane Martins Sesks (M-Sport Ford), tutti penalizzati nel primo tratto interamente su sterrato.
PS3: Hyundai prende il comando, Rovanperä in difficoltà

La speciale di Loutraki, terza prova del Rally dell’Acropoli, ha visto emergere le Hyundai, che hanno occupato le prime tre posizioni nei tempi di tappa. Il più veloce è stato Adrien Fourmaux, che ha sfruttato una buona posizione sulla strada e condizioni più stabili rispetto alla mattinata. Il francese ha preceduto il compagno di squadra Thierry Neuville di 4,9 secondi: “Ho avuto una tappa pulita. Sono stato attento nel tratto stretto, ma quando ho potuto ho spinto e mi sono divertito”, ha spiegato Fourmaux.
A completare il tris Hyundai ci ha pensato Ott Tänak, terzo nella speciale. Il risultato ha permesso al team coreano di assumere la testa della classifica assoluta, con Neuville al comando e Fourmaux secondo, staccato di 4,2 secondi: “Voglio mantenere questo ritmo e cercare di restare concentrato. Abbiamo rischiato un po’ per evitare le rocce, ma il rally è ancora lungo”, ha commentato il belga. Sébastien Ogier, che partiva leader dopo la PS2, è scivolato in terza posizione, a cinque secondi da Neuville. Seguono Sami Pajari e Tänak, appaiati in quarta posizione.
Più distaccato Kalle Rovanperä, che ha perso 13,8 secondi da Fourmaux nella speciale e ora si trova al sesto posto generale, con un ritardo di 16,7 secondi dalla vetta. “Super scivoloso, con perdite molto maggiori di quanto mi aspettassi. Pessimo al momento. Troppo sovrasterzo. Forse è colpa mia, ma non è colpa mia”, ha detto con frustrazione il pilota Toyota. Ha poi concluso con un commento lapidario in finlandese: “Paskaa”, ovvero “Merda”. Giornata complicata anche per Elfyn Evans, attualmente settimo, a oltre trenta secondi dal leader.
PS4: Ogier torna al comando, foratura per Neuville
La quarta prova speciale del Rally dell’Acropoli, nuovamente disputata sul tracciato di Aghii Theodori lungo 27 chilometri, ha riportato Sébastien Ogier al vertice della classifica generale. Il pilota francese della Toyota ha fatto segnare il miglior tempo nella PS4, guadagnando la prima posizione con un margine di 6,1 secondi su Ott Tänak (Hyundai): “Molto difficile. Cerco di guidare in modo fluido, evitando di spingere sui tratti sconnessi. Troppo rischioso”, ha dichiarato Ogier all’arrivo della prova.
La tappa è stata condizionata da una foratura per Thierry Neuville, che ha perso quasi 40 secondi nel tratto finale. L’episodio ha fatto scivolare il belga dalla prima alla sesta posizione assoluta: “È difficile capire cosa sia successo. C’erano molte pietre. Abbiamo perso tempo ma andare avanti è stata la scelta giusta. Il rally è ancora lungo”, ha commentato Neuville. In conseguenza del contrattempo, Adrien Fourmaux ha ereditato la terza posizione provvisoria, con un ritardo di 14,4 secondi dal leader.
Sami Pajari (Toyota) e Kalle Rovanperä si trovano rispettivamente al quarto e quinto posto, distanziati di circa mezzo minuto da Ogier. “Tante sorprese. Ho la sensazione che la macchina possa esplodere da un momento all’altro. Cercate di superare la tappa”, ha ammesso Rovanperä, che continua a esprimere cautela. Elfyn Evans, attuale capofila del campionato, è settimo, a oltre 42 secondi dalla vetta. Ottavo è Grégoire Munster (M-Sport Ford), il cui distacco ha superato il minuto.
Si riprenderà nel pomeriggio con altre tre prove speciali.

Classifica top 10 Rally Acropoli dopo la PS4
1. Sebastien OGIER | Vincent LANDAIS | Toyota GR Yaris Rally1 | 48:10.5 |
2. Ott TANAK | Martin JÄRVEOJA | Hyundai i20 N Rally1 | +06.1 |
3. Adrien FOURMAUX | Alexandre CORIA | Hyundai i20 N Rally1 | +14.4 |
4. Sami PAJARI | Marko SALMINEN | Toyota GR Yaris Rally1 | +27.5 |
5. Kalle ROVANPERA | Jonne HALTTUNEN | Toyota GR Yaris Rally1 | +32.4 |
6. Thierry NEUVILLE | Martijn WYDAEGHE | Hyundai i20 N Rally1 | +34.5 |
7. Elfyn EVANS | Scott MARTIN | Toyota GR Yaris Rally1 | +42.5 |
8. Gregoire MUNSTER | Louis LOUKA | Ford Puma Rally1 | +01:10.4 |
9. Oliver SOLBERG | Elliott EDMONDSON | Toyota GR Yaris WRC2 | +01:33.1 |
10. K. KAJETANOWICZ | Maciej SZCZEPANIAK | Toyota GR Yaris WRC2 | +02:15.8 |
di Peppe Marino