Il Rally di Salsomaggiore apre le iscrizioni per l’edizione 2025

Pubblicato il 02 Luglio 2025 - 09:16

L’edizione 2025 del Rally di Salsomaggiore, in programma nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 agosto, ha ufficialmente aperto le iscrizioni. L’evento si articolerà in due configurazioni, Moderno e Historic, e si presenterà con alcune novità sia sul fronte sportivo che organizzativo.

A dare il via al programma sarà la cerimonia di partenza, prevista per sabato 2 agosto alle ore 19:30 in Viale Romagnosi, nel centro di Salsomaggiore Terme, con la presentazione degli equipaggi secondo lo schema a numeri invertiti. A seguire, alle 19:54, spazio alla prova speciale “Mhegatron”, una spettacolare sezione cronometrata di 3 km che si concluderà alle porte della città. Questo stesso tratto sarà utilizzato nel pomeriggio come shakedown, in una versione accorciata di 2,5 km.

Il programma di gara tra prove classiche e nuovi punti di riferimento

La giornata di domenica 3 agosto proporrà tre prove speciali da ripetere per tre passaggi complessivi: la “Pellegrino” (7,5 km), la “Veronica” (4,0 km) – che segna il suo ritorno – e la tradizionale “Varano” (7,5 km). I riordini saranno collocati presso Pellegrino Parmense, offrendo un punto di raccordo tra le fasi della gara.

Tutti gli elementi centrali della logistica – partenza, arrivo, parco assistenza, verifiche tecniche e sportive, parco chiuso e riordino del sabato – saranno integrati nel “Villaggio Rally Mhegatron”, un’area attrezzata nei pressi del Parco di Salsomaggiore, pensata per agevolare l’organizzazione e accogliere al meglio equipaggi e pubblico.

Salsomaggiore Terme e le località coinvolte dal percorso sono facilmente raggiungibili grazie alla vicinanza con le principali direttrici autostradali: A1 (uscita Fiorenzuola o Fidenza), A15 (uscita Fornovo) e A21 (diramazione Fiorenzuola). La gara sarà valida per la Coppa Rally di Zona (CRZ), il Trofeo R Italian Trophy e il Trofeo Michelin Italia, consolidando il proprio ruolo all’interno delle serie nazionali di riferimento.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo