Roma chiama, Lancia risponde: il Trofeo entra nel vivo al Rally di Roma Capitale
Lancia pronta per il Rally di Roma Capitale
Il Trofeo Lancia torna protagonista nel fine settimana del 4-6 luglio, in occasione del Rally di Roma Capitale, terzo appuntamento stagionale della serie monomarca dedicata alla nuova Ypsilon Rally4 HF. La gara laziale – valida per il FIA European Rally Championship (ERC) e per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR) – offrirà un banco di prova impegnativo e spettacolare con oltre 207 chilometri cronometrati articolati in 13 prove speciali, da Roma fino a Fiuggi.
A rendere ancora più competitivo lo scenario è la partecipazione di 18 equipaggi Lancia, pari a quasi il 20% degli iscritti totali. Tra questi ben 12 piloti Under35 ambiscono a un posto nella futura squadra ufficiale Lancia in vista dell’ERC 2026, progetto guidato da Eugenio Franzetti. Ma il focus principale è tutto sulla Ypsilon Rally4 HF, la vettura che sta rivoluzionando il segmento Rally4.
Con oltre 90 esemplari già venduti in Europa, questo modello ha saputo distinguersi per affidabilità, equilibrio e prestazioni. Il motore turbo da 212 CV, il cambio SADEV a 5 marce e le sospensioni regolabili Ohlins ne fanno una vera protagonista tra le due ruote motrici, capace di offrire performance elevate e accessibilità per giovani talenti e piloti esperti. A Roma, ogni giornata di gara avrà peso specifico: la Gara 3 del Trofeo sarà suddivisa in Day 1 e Day 2, mentre il Day 3 assegnerà i punti per Gara 4. Una doppia valenza che aumenterà la pressione sugli equipaggi in corsa per il titolo.
In testa alla classifica Master c’è Gianandrea Pisani, tallonato da Davide Pesavento, leader tra gli Junior e nel Campionato Italiano 2RM, reduce dal successo al Due Valli. Nella bagarre si inseriscono anche Giorgio Cogni, vincitore Rally4 nel 2023 proprio a Roma, e i giovanissimi Gabriel Di Pietro e Nicolò Ardizzone, a caccia di riscatto e conferme. Spazio anche alla presenza femminile con Asia Vidori, nuovamente al via nella categoria Junior.
Nella Expert, prosegue la marcia perfetta di Denis Vigliaturo, in testa dopo due vittorie. Alle sue spalle, Emanuele Fiore e l’esperto Dariusz Polonski, chiamati a rilanciare le proprie ambizioni su un terreno a loro congeniale. Attenzione anche a Pierluigi Marino, Giuseppe Piumatti e Mauro Porzia, tutti in crescita gara dopo gara.
Il Villaggio Lancia Corse HF, allestito nel cuore di Fiuggi, sarà la cornice ideale per vivere appieno l’evento: il pubblico potrà effettuare test drive della nuova Ypsilon, in versione ibrida e full electric, e ammirare da vicino la nuova Ypsilon HF da 280 CV – stradale elettrica ad alte prestazioni – e la linea HF Line, presentate recentemente a Balocco. Non mancheranno icone storiche come la Delta Integrale e la Lancia 037, a testimonianza del legame indissolubile tra il marchio torinese e il mondo dei rally.
Attività interattive, incontri con i piloti, contenuti esclusivi e aggiornamenti in tempo reale sui social ufficiali di Lancia Corse HF (Facebook, Instagram e TikTok) completeranno un weekend che si preannuncia ricco di emozioni.
Dopo Roma, il Trofeo Lancia osserverà una pausa estiva, per poi riprendere con il Rally del Lazio (13-14 settembre) e chiudere con il Rallye Sanremo (17-18 ottobre), gran finale di una stagione già entrata nel vivo.