Rally Sport Evolution con quattro equipaggi al Rally del Casentino
Foto Magnano
La scuderia Rally Sport Evolution si presenta con una formazione di quattro equipaggi al Rally Internazionale del Casentino, quarto appuntamento dell’IRC 2025, in programma l’11 e 12 luglio a Bibbiena. Con il coefficiente di punteggio portato a 1,25, la gara toscana rappresenta una potenziale occasione di svolta nella stagione per molti concorrenti.
Tra i principali candidati a una prestazione solida ci sarà Emanuele Danesi, al via con la Lancia Ypsilon HF Rally4, affiancato da Jacopo Innocenti. Dopo un incoraggiante esordio a Montecatini, l’obiettivo sarà confermare i progressi già mostrati e consolidare la settima posizione nella classifica provvisoria del Trofeo Rally4.
“Dopo l’esordio di Montecatini ci aspettiamo di migliorare anche al Casentino – spiega Danesi – pur essendo consapevoli di dover investire del tempo per crescere di livello con un nuovo mezzo come è la Ypsilon. Portare a casa una prestazione solida è l’intento e siamo certi che, assieme a tutto il team, potremo toglierci delle soddisfazioni con la vettura di casa Lancia”.
In cerca di continuità anche Matteo Ghirardi, attualmente undicesimo nella graduatoria del Trofeo Rally4. A bordo della Peugeot 208 Rally4, insieme al navigatore Walter Pasini, l’equipaggio punterà a ridurre il divario con i vertici della categoria.
Casentino decisivo per classifica e crescita degli equipaggi
“Aspettiamo un gran caldo al Casentino – sottolinea Ghirardi – e questo farà sicuramente la differenza, sia per gli equipaggi che per i mezzi. La Talla, l’ultima prova in notturna, sarà determinante per il risultato finale. Puntiamo ad avvicinarci ulteriormente ai primi della classe”.
A tornare in gara sarà anche Marco Asnaghi, che ritroverà la Peugeot 208 R2 condivisa con Maurizio Castelli. L’equipaggio vanta una solida esperienza al Casentino, tra cui un decimo posto assoluto e vittoria di classe R3 nel 2017. La partecipazione avrà però un carattere più esplorativo che competitivo.
“Abbiamo corso varie volte qui – ricorda Asnaghi – ma il risultato che ricordo con maggior piacere è quello del 2017 con il decimo assoluto. Il percorso mi piace molto, è tecnico e veloce, ma non partiamo con particolari ambizioni. Spero di dare il meglio di me stesso, godendomi una splendida giornata assieme al mio amico e naviga Maurizio. Affrontare la Talla in notturna, come ultima speciale della gara, regala sempre delle emozioni che sono indescrivibili”.
Completa il gruppo Nicola Venuto, al debutto al Casentino e per la prima volta alla guida della Renault Clio Rally5, con Giovanni Lo Neri alle note. Una partecipazione all’insegna dell’apprendimento e della raccolta di esperienza.
“Sarà la mia prima volta qui e con la Clio – commenta Venuto – quindi arrivare in fondo è il nostro principale obiettivo. Il livello dei partenti sarà di alta qualità, sarà bello confrontarsi”.
Il programma del Rally del Casentino prevede la partenza con la prova spettacolo “Bibbiena” venerdì sera, seguita sabato da sei prove speciali, tra cui l’impegnativa “Talla” di 29,58 km in notturna, considerata uno dei tratti più selettivi dell’intero campionato.
di Peppe Marino