Il CIRT torna a San Marino per il quarto round stagionale

Pubblicato il 10 Luglio 2025 - 09:05

Tutto pronto per il ritorno in azione del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT), che si prepara ad affrontare il suo quarto appuntamento stagionale con il 53° San Marino Rally, in programma sabato 12 e domenica 13 luglio. Dopo oltre due mesi di pausa, gli equipaggi iscritti alla serie nazionale su fondo sterrato si ritroveranno nel territorio della Repubblica di San Marino, che si conferma punto di riferimento per gli appassionati della disciplina.

La manifestazione, organizzata dalla FAMS – Federazione Auto Motoristica Sammarinese, metterà a confronto le vetture moderne del CIRT con quelle protagoniste del Campionato Italiano Rally Terra Storico, offrendo così un confronto tra generazioni diverse di auto e piloti. Il programma prevede 75 km di prove speciali, tra cui la “Terra di San Marino”, da disputarsi interamente all’interno dei confini della Repubblica. Oltre 70 gli equipaggi iscritti, con la presenza anche dei giovani di ACI Team Italia, impegnati nel CIAR Junior, e un pubblico atteso in buon numero lungo le strade bianche del Titano.

Il tracciato è un mix tra elementi di tradizione e alcune novità, studiato per mettere alla prova sia l’affidabilità dei mezzi sia la capacità di adattamento dei piloti. La “Terra di San Marino” sarà il primo banco di prova, ripetuta tre volte nel pomeriggio di sabato, mentre domenica il percorso si articolerà su due tratti da percorrere tre volte ciascuno: “Pieve di Cagna” e “Piandimeleto Lunano”.

Tre vincitori diversi in tre gare: la corsa al titolo entra nel vivo

A rendere incerta la corsa al titolo sono stati i risultati delle prime tre gare stagionali, vinte da Tommaso Ciuffi (Foligno), Paolo Andreucci (Val d’Orcia) e Alberto Battistolli (Adriatico). Ciuffi, attualmente in testa alla classifica con 39 punti, affronterà il San Marino Rally con l’obiettivo di consolidare il primato, forte della continuità mostrata finora. A bordo della Skoda Fabia RS preparata da Erreffe Rally Team, in coppia con Pietro Cigni, il pilota toscano cercherà di migliorare il secondo posto assoluto ottenuto qui lo scorso anno.

Tommaso Ciuffi vincitore a Foligno

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Battistolli, secondo con 37 punti. Il pilota vicentino, su Skoda Fabia RS targata Delta Rally, sarà nuovamente affiancato da Simone Scattolin e proverà a dimenticare la sfortunata uscita di scena dello scorso anno su queste strade. Attenzione poi a Giovanni Trentin, terzo in classifica generale con 25 punti: il giovane di ACI Team Italia, compagno di squadra di Battistolli, ha mostrato una crescita costante e potrebbe inserirsi con decisione nella lotta per il podio.

Tra i nomi da tenere d’occhio anche Paolo Andreucci, che torna in azione su Citroën C3 gommata MRF, affiancato da Rudy Briani. Il toscano cercherà di ripetere il successo ottenuto in Val d’Orcia, rilanciando le proprie ambizioni in campionato.

Giovani in evidenza e ritorni attesi sulle strade del Titano

Tra i protagonisti più attesi c’è anche Fabio Farina, che con Sergio Raccuia su Skoda Evo della GF Racing, punterà a confermare i segnali positivi mostrati finora. In crescita anche Christian Tiramani, affiancato da Sauro Farnocchia, su altra Fabia EVO con i colori Movisport, e determinato a inserirsi nella lotta per il titolo under25. Obiettivo riscatto invece per Nicolò Marchioro e Marco Marchetti, su Citroën C3, chiamati a cambiare passo dopo un avvio di stagione difficile.

Paolo Andreucci ha vinto il Rally Val d’Orcia

Torna invece al volante della Skoda Fabia RS Matteo Gamba, in coppia con Francesco Pezzoli, dopo le prime gare disputate con la Toyota GR Yaris. A proposito di GR Yaris, sarà proprio questa la vettura con cui Benjamin Korhola – fermato da tre ritiri in altrettante gare – proverà finalmente a chiudere un rally tricolore, questa volta navigato da Patric Ohman. Esordio stagionale anche per Mattia Scandola con Nicolò Gonella, mentre proseguiranno il loro percorso di crescita Massimiliano Tonso e Alessandro Zorzi, rispettivamente su Toyota e Skoda EVO.

CIAR Junior e Coppe ACI Sport: si torna a correre su sterrato

Il Rally di San Marino rappresenterà anche il quarto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, riservato ai giovani piloti di ACI Team Italia. Tutti a bordo di Renault Clio Rally5 preparate da Motorsport Italia, saranno in dieci a sfidarsi su terra. I favoriti, almeno sulla carta, sono Matteo Greco e Edoardo Brovelli, ma l’attenzione sarà alta anche su Giacomo Marchioro, particolarmente a suo agio sul fondo sterrato.

Vorranno mettersi in mostra anche Sebastian DallapiccolaMattia RicciuGeronimo Nerobutto, oltre a Lorenzo LoralliniAlberto SiccardiAlessandro MazzocchiMattia Carlotto e Giuseppe Bitti, tutti determinati a migliorare i risultati ottenuti nel precedente round di Foligno.

Alberto Battistoli in azione al Rally Adriatico

Per quanto riguarda le Coppe ACI Sport, nella categoria 4WD continua la striscia positiva di Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi su Ford Fiesta Rally3, con alle spalle Ludwig Zigliani e Maurizio Pusceddu su Renault Clio Rally3. Nella Due Ruote Motrici, l’equipaggio Zanin–De Guio cercherà di chiudere i giochi con largo anticipo, con Leonardo Pierulivo e Angelo Ferrigno pronti a contrastarli.

Il programma del weekend

Le attività in gara inizieranno nella mattina di sabato 12 luglio, con prove libere e qualifica a partire dalle 09:00. La cerimonia di partenza è prevista alle 13:45 da Porta San Francesco, nel centro storico di San Marino. La “Terra di San Marino” (8,19 km) sarà affrontata tre volte nel pomeriggio, alle 14:13, 16:34 e 18:55.

Domenica si disputeranno sei prove speciali: “Pieve di Cagna” (7,49 km) e “Piandimeleto Lunano” (9,27 km), entrambe da ripetere tre volte, con start alle 08:45, 13:07 e 15:47 la prima, e alle 09:34, 13:56 e 16:36 la seconda. L’arrivo e la cerimonia di premiazione si terranno nuovamente a Porta San Francesco, a partire dalle 17:35.

Classifica CIRT 2025 dopo tre gare:

  1. Ciuffi 39 pt
  2. Battistolli 37 pt
  3. Trentin 25 pt
  4. Andreucci 23 pt
  5. Johansson 22 pt
  6. Costenaro 12 pt
  7. Farina 10 pt
  8. TiramaniMuller 8 pt
  9. Grossi 5 pt

Calendario CIRT 2025:

  • 8–9 marzo: Rally Città di Foligno
  • 28–30 marzo: Rally della Val d’Orcia
  • 3–4 maggio: Rally Adriatico
  • 11–13 luglio: San Marino Rally
  • 26–28 settembre: Rally dei Nuraghi e del Vermentino
  • Data da definire: Rally delle Marche

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo