Toyota verso l’Estonia: Evans punta sul ritmo e sulla pioggia

Pubblicato il 11 Luglio 2025 - 09:26

Il Toyota Gazoo Racing Team si prepara ad affrontare le veloci strade sterrate del Rally Estonia, in programma dal 17 al 20 luglio, primo di due appuntamenti consecutivi su fondi rapidi e scorrevoli che caratterizzano la parte centrale della stagione WRC. Dopo i round su sterrato accidentato in Portogallo, Sardegna e Grecia, il ritorno nel Nord Europa segna un netto cambio di scenario tecnico e climatico.

Attualmente leader con 65 punti nel campionato costruttori, Toyota affronta il round baltico con una formazione ampia, che comprende cinque GR Yaris Rally1. Tra i piloti in lizza per il titolo mondiale, Elfyn Evans guida la classifica piloti in una lotta ancora aperta. La tappa estone segna anche il ritorno nel WRC Rally1 di Oliver Solberg, schierato per l’occasione da Toyota dopo le prestazioni in WRC2 con la Rally2.

Per Evans, che negli ultimi tre appuntamenti ha dovuto fare i conti con le difficoltà di partire davanti su strade ancora “sporche”, l’Estonia rappresenta una sfida diversa ma comunque impegnativa. Il gallese conosce bene il tipo di terreno e ha già mostrato competitività su questo genere di fondo, con due successi in carriera in Finlandia, evento simile per caratteristiche tecniche.

Evans: “Serve fiducia nella vettura e magari un po’ di pioggia”

Con l’avvicinarsi dell’evento, Evans ha sottolineato l’importanza di arrivare preparati, facendo riferimento anche ai test effettuati la settimana precedente. “Non vediamo l’ora di affrontare un rally molto diverso per i prossimi due eventi, con strade molto veloci – ha dichiarato il pilota della vettura #33. Sebbene l’Estonia non fosse in calendario l’anno scorso, è un evento che conosciamo abbastanza bene ed è bello tornarci, vista la natura ad alta velocità delle prove speciali”.

In un campionato dove i dettagli fanno la differenza, il feeling con la vettura si conferma essenziale: “È importante avere un buon feeling con la macchina e il nostro test della scorsa settimana è stato utile per elaborare alcune idee”. Evans, però, non nasconde come le condizioni meteo potrebbero giocare un ruolo decisivo nelle sue possibilità di ottenere un buon risultato: “Sappiamo anche che le condizioni che affronteremo nel rally possono dipendere molto dal meteo; speriamo che ci sia la possibilità di un po’ di pioggia per aiutarci ad aprire la strada venerdì”.

Il Rally Estonia resta un appuntamento tecnico, con un mix di prove larghe e veloci alternate a tratti più stretti e tecnici. Le condizioni del fondo, tipicamente sabbioso, tendono a deteriorarsi rapidamente al secondo passaggio, rendendo la gestione della posizione di partenza e del passo gara ancora più cruciale.

Accanto a Evans, Kalle Rovanperä cercherà di replicare le tre vittorie consecutive ottenute in Estonia nelle edizioni precedenti, mentre Takamoto Katsuta e Sami Pajari vorranno conferme su un fondo a loro favorevole. La presenza di Oliver Solberg, alla prima uscita con la Rally1 Toyota, rappresenta invece un banco di prova importante anche per il programma giovani del team.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo