Pelliccioni e Sipsz dettano il passo all’Historic San Marino Rally
Historic San Marino Rally, bagarre tra due e quattro ruote motrici
Il quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico ha preso vita sugli sterrati della Repubblica di San Marino, tra spettacolo, polvere e auto leggendarie. Dopo le prime due prove speciali del venerdì, a guidare la classifica generale e quella riservata alle Due Ruote Motrici è l’equipaggio locale formato da Bruno Pelliccioni e Mirco Gabriellimsu Ford Escort RS di Terzo Raggruppamento. Il sammarinese ha siglato uno scratch decisivo sulla PS2 “Terra di San Marino”, issandosi al comando con soli 9 decimi di vantaggio sugli inseguitori nella generale.
Il duello è accesissimo: in seconda posizione assoluta e primi tra le Quattro Ruote Motrici, si sono attestati Mauro Sipsz – Fabrizia Pons sulla Lancia Delta Integrale di “Quarto”. I due hanno vinto la PS1 e si sono confermati tra i protagonisti più in forma dell’evento, costruendo un margine di oltre mezzo minuto su tutti gli altri concorrenti del 4RM. Alle spalle di Pelliccioni nel Due Ruote Motrici si è insediato un altro equipaggio di casa: Marco Fantini – Lorenzo Ercolani su Opel Corsa GSI, staccati di 13.8” dalla vetta. In terza posizione di categoria, penalizzati da una partenza anticipata sulla PS1, Andrea Succi – Fabio Graffietti su BMW M3, sempre tra i più veloci in prova, ma condizionati dai 10’’ di penalità.
Nel 4RM, al secondo posto provvisorio si trovano Nicolò Fedolfi – Livio Ceci su Lancia Delta, con un ritardo di oltre 30’’ da Sipsz-Pons, ma con ampio margine sull’equipaggio sammarinese Pellegrini-Pellegrini, anche loro su Delta Integrale e attualmente terzi. Grande spettacolo anche nella categoria delle “Classiche”, dove Gianluca Leoni – Claudio Mele su Mitsubishi Lancer Evo IV stanno monopolizzando l’attenzione del pubblico con passaggi spettacolari. I due sono saliti in terza posizione assoluta nella classifica generale, confermandosi tra i più efficaci sul fondo sterrato.
La giornata conclusiva dell’Historic San Marino Rally prevede cinque prove decisive: due passaggi sulla breve “Pieve di Cagna” (7,49 km) e tre sulla più lunga “Piandimeleto Lunano” (9,27 km), per un totale di oltre 50 chilometri cronometrati. L’arrivo e la cerimonia di premiazione si terranno a Lo Stradone, nel cuore di San Marino, a partire dalle 17:05.