Caffoni conquista la decima vittoria al Rally Valli Ossolane
Davide Caffoni, affiancato da Mauro Grossi su Skoda Fabia RS, si è aggiudicato la 61.a edizione del Rally Valli Ossolane, valevole per il Trofeo Italiano Rally (TIR). Per il pilota ossolano si tratta della decima affermazione nella gara di casa, ottenuta al termine di un fine settimana caratterizzato da condizioni meteo variabili e una forte partecipazione di pubblico lungo le prove.
La gara ha preso una svolta decisiva nella mattinata di domenica, quando Corrado Pinzano, in coppia con Mauro Turati, è incappato in un errore che lo ha costretto al ritiro dopo un contatto con un muretto. A quel punto, Caffoni ha potuto proseguire senza pressioni dirette, gestendo il vantaggio fino al traguardo.
Alle sue spalle si è classificato Fabrizio Margaroli, navigato da Leone Natoli, che ha consolidato il secondo posto grazie a una scelta di gomme azzeccata nella giornata di sabato. Il terzo gradino del podio è andato a Ivan Carmellino con Massimo Minazzi, autori di una rimonta efficace completata nell’ultima prova, la “Domobianca”, a scapito di Mattia Pizio e Paolo Tozzini.

Rally combattuto anche nelle altre categorie
Più distaccati ma sempre in evidenza Simone Miele e Luca Beltrame, quinti all’arrivo nonostante alcune scelte errate sugli pneumatici. Grazie ai punti raccolti, Miele ha comunque conquistato il girone B del Trofeo, sommando il secondo posto ottenuto in Valtellina e il podio al Lanterna. Da segnalare anche la prestazione di Alessandro Re con Daniel Pozzi, rallentati da noie tecniche sulla loro Volkswagen Polo.
La Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici ha visto la vittoria di Giuseppe Dipalma con Roberto Mometti su Renault Clio Rally4. I due hanno rimontato nel finale superando i protagonisti del CIAR 2RM Di Pietro e Ardizzone. Nella categoria 4WD, successo per Daniele Nicolini e Fabio Ciamparini, anch’essi su Renault Clio Rally3.
Infine, nella Suzuki Rally Cup, Lorenzo Varesco e Nicolò Bottega hanno ottenuto il quarto successo stagionale, nonostante una penalità di 30 secondi per un’infrazione tecnica. Giorgio Fichera, navigato da Giuseppe Barbera, ha centrato il miglior risultato dell’anno, mentre Giovanni Villardi e Nicolò Barla hanno festeggiato il loro primo podio in carriera.
Classifica assoluta Rally Valli Ossolane 2025
- Caffoni-Grossi (Skoda Fabia) 57’06.7
- Margaroli-Natoli (Skoda Fabia) +18.8
- Carmellino-Minazzi (Skoda Fabia) +26.0
- Pizio-Tozzini (Skoda Fabia) +31.7
- Miele-Beltrame (Skoda Fabia) +1’14.2
- Margaroli-Vairoli (Skoda Fabia) +2’09.4
- Peruccio-Carboni (Skoda Fabia) +2’22.9
- Bondioni-D’Ambrosio (Skoda Fabia) +2’23.9
- Re-Pozzi (Volkswagen Polo) +2’28.7
- Santini-Santini (Skoda Fabia) +2’44.8
Classifica Trofeo Italiano Rally (prime posizioni)
- Testa 34,5 pt
- Pinzano 30 pt
- Miele 26,5 pt
- Re 23 pt
- Crugnola 18 pt
- Andreucci 17 pt
- Sossella 15,5 pt
- Caffoni 15 pt
- Araldo, Rizzello, Margaroli 12 pt
Calendario TIR 2025
Girone A:
- 6 aprile – Rally della Marca
- 31 agosto – Rally Piancavallo
- 12 ottobre – Rally Città di Bassano
Girone B:
- 27 aprile – Rally Coppa Valtellina
- 15 giugno – Rally della Lanterna
- 20 luglio – Rally Valli Ossolane
Gare a coefficiente 1,5:
- 25 maggio – Rally del Salento
- 21 settembre – Rally Mille Miglia
- 26 ottobre – Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como
di Peppe Marino