Anteprima Rally Finlandia 2025: sfida al vertice tra Tänak ed Evans
Il Secto Rally Finlandia ospita questa settimana il nono appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA 2025, in programma dal 31 luglio al 3 agosto. L’evento, considerato uno dei più veloci dell’intera stagione, arriva in un momento chiave del campionato, con Ott Tänak e Elfyn Evans separati da appena un punto in classifica generale.
Tänak arriva a Jyväskylä dopo il secondo posto conquistato in Estonia, consapevole che il fondo compatto della Finlandia ridurrà in parte lo svantaggio legato alla sua posizione di partenza. Il pilota estone, tre volte vincitore dell’evento (2018, 2019, 2022), guiderà il gruppo al via del venerdì a bordo della sua Hyundai i20 N Rally1.
Alle sue spalle scatterà Elfyn Evans, secondo in classifica e già vincitore in Svezia e Kenya. Il gallese, al volante della Toyota GR Yaris Rally1, potrà beneficiare di una traiettoria di gara più pulita, aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo su sterrato asciutto.
Sébastien Ogier, terzo, rientra dopo una pausa saltando l’Estonia. Il francese, già vincitore quest’anno a Monte Carlo, Portogallo e Sardegna, vuole rientrare nella lotta per il titolo con la sua Toyota, forte della sua esperienza e di una strategia ridotta a selezionati appuntamenti stagionali.
Finlandia attesa chiave per Rovanperä e per i costruttori
Kalle Rovanperä, attualmente quarto in classifica, torna sulle strade di casa con il chiaro obiettivo di vincere davanti al proprio pubblico. Il due volte campione del mondo cerca il riscatto dopo le occasioni mancate degli anni passati: “Abbiamo avuto buone possibilità di vincere lì con un buon ritmo negli ultimi due anni, ma non ci siamo riusciti – ha commentato il finlandese. Continuiamo a lavorare sodo con il team per migliorare il ritmo che abbiamo avuto finora su terra quest’anno”.

La Toyota Gazoo Racing, leader nella classifica costruttori, gioca in casa: la sede del team è proprio accanto al parco assistenza. Il team schiera cinque piloti, con Takamoto Katsuta e Sami Pajari ad affiancare i tre titolari.
Leggi anche: svelato il calendario 2026 del WRC
Hyundai Motorsport si presenta in Finlandia con un trio competitivo composto da Tänak, il campione in carica Thierry Neuville e Adrien Fourmaux. La M-Sport Ford schiera invece Grégoire Munster, Josh McErlean e Mārtiņš Sesks a bordo della Puma Rally1.
Il tracciato del Secto Rally Finlandia 2025 prevede 20 prove speciali per un totale di 307 chilometri su ghiaia, con velocità medie superiori ai 120 km/h e numerosi salti. Tra i tratti più attesi figura la doppia ripetizione della celebre Ouninpohja, prevista per la giornata di domenica.
Il weekend di gara sarà trasmesso su Rally Tv e anche su Sky Sport e NOW, con copertura in diretta delle principali prove speciali. Si inizia giovedì alle 19 con la prima TV Stage su Sky Sport Arena, mentre il gran finale è previsto domenica alle 12 su Sky Sport Max.
di Peppe Marino