Rovanperä chiude in testa la prima tappa del Rally di Finlandia
Rovanperä, gran ritmo nella prima giornata del Rally di Finlandia
Kalle Rovanperä ha ritrovato lo smalto dei giorni migliori, dominando la giornata d’apertura del Rally di Finlandia 2025. Davanti al pubblico di casa, il due volte campione del mondo ha imposto un ritmo inavvicinabile per i rivali, concludendo la tappa al comando della classifica assoluta dopo dieci prove speciali. Il finlandese del team Toyota Gazoo Racing ha saputo sfruttare al meglio le condizioni del fondo e la conoscenza del tracciato, chiudendo la giornata con 4”9 di vantaggio su Thierry Neuville, primo degli inseguitori.
Neuville guida la rimonta Hyundai: secondo posto e speranze iridate
Il pilota belga ha conquistato la seconda posizione al termine di una combattuta lotta a quattro per il podio. Un risultato importante non solo per la classifica della gara, ma anche in ottica campionato: Neuville può recuperare punti preziosi e rilanciarsi nella corsa al titolo, a patto di mantenere questo livello di competitività anche nelle prossime tappe.
Alle sue spalle, un ottimo Adrien Fourmaux, capace di superare nel finale Takamoto Katsuta e chiudere la giornata in terza posizione. Per il francese, anche una posizione di partenza favorevole per la giornata di sabato. Hyundai, dal canto suo, può sorridere: piazza due vetture sul podio provvisorio e rilancia le proprie ambizioni nel Mondiale Costruttori.
Toyota compatta, ma Ogier ed Evans faticano
Alle spalle di Fourmaux, Katsuta e Sami Pajari mantengono viva la presenza Toyota nella Top 5, con due prove solide sulle strade di casa. Più in difficoltà, invece, Sébastien Ogier ed Elfyn Evans, penalizzati da una posizione di partenza poco favorevole: il francese è sesto a 17”6, mentre il gallese segue a 26”.
Giornata nera per Tänak: incidente e ritardo pesante
Peggio è andata a Ott Tänak, attuale leader del campionato. Nella PS7, l’estone ha perso il posteriore della sua Hyundai i20 N Rally1 e ha colpito un albero. Il danno al motore ha rallentato pesantemente la sua corsa, portandolo in decima posizione con un ritardo superiore al minuto. Tänak, però, potrà ripartire domani con una vettura sistemata durante il service serale e proverà ad attaccare Josh McErlean, nono con 1”2 di vantaggio.
M-Sport si affida a Sesks, Solberg fuori nel WRC2
Tra i piloti M-Sport, Martins Sesks è il migliore: ottavo con 25”5 su McErlean. Più attardati Gregoire Munster, 11esimo, e McErlean stesso, reduce da una giornata senza acuti.
Nel WRC2, comanda il finlandese Roope Korhonen, che ha avuto la meglio su Robert Virves (+3”8) e Mikko Heikkilä(+17”5). La categoria ha vissuto numerosi colpi di scena, tra cui il ritiro di Oliver Solberg, capottato nella PS7 dopo essere uscito di strada.
Sabato si riparte: si comincia con la PS11 Parkkola 1
La seconda giornata del Rally di Finlandia prenderà il via sabato mattina con la PS11 Parkkola 1 (15,51 km), prima vettura in prova alle ore 7:01 italiane. Con distacchi ancora contenuti e fondo variabile, ci si attende un’altra giornata ad alta intensità nel cuore delle foreste finlandesi.