Korhonen comanda il WRC2 al Rally di Finlandia dopo un venerdì ricco di colpi di scena
WRC2, il punto sulla prima giornata al Rally di Finlandia
Roope Korhonen è riuscito a emergere in uno dei campi partenti più combattuti del WRC2 degli ultimi anni, chiudendo la prima tappa del Secto Rally Finland con 3,8″ di vantaggio su Robert Virves al termine delle nove prove disputate venerdì. Le piogge intermittenti che hanno colpito i tracciati finlandesi durante tutta la giornata hanno reso le condizioni estremamente variabili, con ben cinque piloti diversi al comando nel corso della tappa. Una vera e propria lotteria meteorologica che ha premiato il portacolori Toyota, abile nel gestire al meglio la Yaris Rally2 anche nei momenti più insidiosi.
Virves e Linnamäe, sfida tra connazionali per il podio
Dietro Korhonen, si è rinnovata la sfida tutta estone tra Robert Virves e Georg Linnamäe, protagonisti di un altro duello serrato dopo quello andato in scena meno di due settimane fa al Delfi Rally Estonia. Come in quell’occasione, anche questa volta Virves chiude la giornata davanti, ma il margine è ridottissimo: appena 1,5″ separano i due nella classifica provvisoria.
Latvala paga la pioggia, Heikkilä insegue il podio
A lungo al comando della corsa, Jari-Matti Latvala è stato uno dei principali protagonisti di giornata. Il team principal del Toyota Gazoo Racing, al volante della sua Yaris Rally2, ha dominato molte prove prima di essere sorpreso dalla pioggia nel secondo passaggio sulla Saarikas, dove ha perso oltre 20 secondi. Ora si trova in quarta posizione, a 11,1″ dalla vetta. A completare la top five c’è Mikko Heikkilä, staccato di ulteriori 8,6″. Il finlandese è ancora in piena corsa per un piazzamento da podio, risultato che gli manca dal Rally di Svezia dello scorso febbraio e che non ha mai centrato in patria.
Yamamoto rompe il dominio nordico, Solberg si ritira
Il giapponese Yuki Yamamoto ha firmato la miglior prestazione della sua carriera nel WRC2, ottenendo un tempo di prova ex aequo con il migliore nel secondo passaggio sulla Ruuhimäki. La prestazione gli è valsa la sesta posizione, davanti al campione Junior WRC 2024 Romet Jürgenson, in gara con la Ford Fiesta Rally2 conquistata come premio per il titolo.
Giornata amara per Emil Lindholm, che aveva iniziato con ottimi tempi fino a una foratura alla posteriore sinistra sulla SS6, che ha compromesso la sua classifica. Nonostante il problema, è riuscito a restare in Top 10, tra Tuukka Kauppinen e il veterano Martin Prokop.
Fine settimana da dimenticare per Solberg
Dopo la vittoria nel Rally Estonia con la Rally1, Oliver Solberg ha vissuto un ritorno da dimenticare nel WRC2. Lo svedese ha perso oltre 10 secondi al mattino per una sbavatura in una curva a sinistra sulla Ruuhimäki. Il suo rally è poi finito anzitempo nel pomeriggio, quando un sasso ha deviato la traiettoria della sua Toyota Yaris Rally2 sulla Saarikas, portandolo fuori strada e nel fossato. Solberg è così stato costretto al ritiro anticipato.