Rally del Lazio Cassino, il debutto nel CIAR Sparco si avvicina

Pubblicato il 04 Agosto 2025 - 09:50

Rally del Lazio Cassino, le curiosità sul prossimo round del CIAR

L’11 settembre 2025 segnerà una data storica per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: il Rally del Lazio Cassino farà il suo ingresso ufficiale nella massima serie tricolore. La gara, promosso da M33 e Max Rendina, andrà in scena fino al 13 settembre, portando nella terra dell’Abbazia di Montecassino una competizione che fonde passione sportiva, valorizzazione del territorio e impegno per la sicurezza.

A 45 giorni dal via, i preparativi proseguono a pieno ritmo. L’apertura delle iscrizioni è fissata al 12 agosto, mentre il programma è in via di definizione. Cassino sarà il cuore logistico della manifestazione, ospitando partenza, arrivo e parco assistenza, affiancata da Itri, borgo della Riviera di Ulisse, pronto a riaccogliere una prova speciale dopo il successo della scorsa edizione.

La gara, articolata su due giornate complete di competizione (venerdì 12 e sabato 13), sarà preceduta da una cerimonia di partenza in notturna nella serata di giovedì. Il percorso, che presenta un chilometraggio di alto livello, richiama l’impronta dei grandi appuntamenti europei e si annuncia selettivo e impegnativo, anche in virtù dell’attuale situazione di classifica che vede Basso e Granai in lotta per il titolo.

L’ingresso nel CIAR Sparco rappresenta il culmine di un percorso iniziato cinque anni fa, quando il rally era valido per la Coppa di Zona. Dopo il passaggio nella Finale Nazionale Coppa Italia e nel Trofeo Italiano Rally, nel 2025 il Rally del Lazio Cassino sarà valido anche per la GR Yaris Rally Cup, il Trofeo Lancia e soprattutto per il CIAR Juniorpromosso da ACI Team Italia.

Oltre all’aspetto sportivo, l’organizzazione punta con decisione su temi chiave come sostenibilità, innovazione e formazione. In collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, sarà allestita un’area dimostrativa con il team della Formula Student, dove sarà esposto un prototipo da corsa realizzato dagli studenti e sarà promossa la sicurezza stradale attraverso sessioni formative e attività divulgative nel parco assistenza.

Anche i concorrenti saranno coinvolti in momenti dedicati alla sicurezza: piloti e navigatori parteciperanno a briefing specifici su procedure di evacuazione e gestione di eventuali emergenze in gara, nell’ottica di garantire la massima tutela per tutti i presenti.

L’identità culturale del territorio verrà enfatizzata dalla presenza simbolica dell’Abbazia di Montecassino, icona del luogo e sfondo naturale della manifestazione.

“Ospitare il CIAR Sparco a Cassino è per noi un motivo di grande orgoglio, ma anche una responsabilità che affrontiamo con entusiasmo e massimo impegno”, ha dichiarato Max Rendina. “Stiamo lavorando per un’edizione di alto profilo, capace di valorizzare al meglio le collaborazioni in essere e offrire a tutti i partecipanti un’esperienza tecnica e sportiva di assoluto livello. Il percorso presenta importanti novità e grande attenzione sarà riservata anche alla sostenibilità, con iniziative mirate a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere le eccellenze del territorio. Vi diamo appuntamento dall’11 al 13 settembre, con le iscrizioni che apriranno ufficialmente il 12 agosto”.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo