Ogier e Katsuta multati dopo le ricognizioni al Rally del Paraguay
Ogier e Katsuta, inizio con intoppo in Paraguay
Due dei protagonisti del Mondiale Rally, Sébastien Ogier e Takamoto Katsuta, sono stati sanzionati con una multa di 2.000 euro ciascuno per aver violato il regolamento durante le ricognizioni del Rally del Paraguay, decima prova del WRC 2025.
Secondo quanto riportato dai documenti ufficiali, Ogier ha commesso l’infrazione martedì lungo la prova speciale SS2/6 Nueva Alborada, durante la prima ricognizione. Il pilota francese ha spiegato ai commissari di aver trovato “sassi smossi in un tratto in discesa, prima di una curva a destra che presentava anche una buca da impatto sull’asfalto”. Per questo motivo ha scelto di invertire la marcia per circa 200 metri, al fine di rivedere con maggiore attenzione quel tratto.
Ogier e Katsuta, i tratti incriminati
Tale manovra, però, costituisce una chiara violazione dell’articolo 9.4.1 del regolamento sportivo dell’evento, che vieta di percorrere le prove speciali in senso opposto rispetto alla direzione di gara. I commissari hanno sottolineato di comprendere “completamente il punto di vista di Ogier”, ma hanno precisato che “il regolamento è stato infranto in modo evidente” e che la manovra poteva configurarsi come un terzo passaggio su quella sezione di strada. Da qui la decisione della sanzione pecuniaria.
Situazione analoga anche per Takamoto Katsuta, che mercoledì ha effettuato una retromarcia di circa 100 metri sulla SS17/19 Misión Jesuítica Trinidad, corrispondente alla Power Stage. Nel suo colloquio con i commissari, Katsuta ha spiegato che “c’era molto traffico sulla prova e una quantità significativa di polvere in sospensione, che ha impedito di annotare correttamente le note”.
Le sanzioni scelte dai Commissari
I commissari hanno riconosciuto che il gesto del pilota giapponese è stato “compiuto in buona fede e senza l’intento di ottenere vantaggi sportivi”, ma, come nel caso di Ogier, è risultato in violazione del medesimo articolo del regolamento e ha comportato la stessa sanzione economica.
Entrambi i piloti potranno comunque prendere parte regolarmente alla gara, ma i fatti accaduti durante le ricognizioni evidenziano ancora una volta quanto siano delicati e regolamentati i momenti che precedono la competizione, soprattutto su percorsi nuovi come quelli proposti dal debutto paraguaiano nel calendario WRC.