Ogier inizia da leader la domenica del Rally del Paraguay
Sébastien Ogier ha conquistato la testa del Rally del Paraguay dopo una giornata intensa, segnata dalle difficoltà del compagno di squadra Kalle Rovanperä. L’otto volte campione del mondo ha iniziato la mattina dal quarto posto assoluto, con un distacco di 17,8 secondi, ma ha saputo rimontare fino al comando grazie a una gestione strategica delle gomme e a un ritmo costante.
Il francese ha scelto di portare solo cinque pneumatici invece dei sei dei suoi principali rivali. Una mossa rischiosa, ma che si è rivelata efficace: il minor peso della vettura gli ha permesso di vincere quattro delle sette prove speciali di giornata, riducendo progressivamente il gap. La svolta è arrivata nella lunga speciale di Artigas, quando Rovanperä ha forato e ha perso oltre due minuti, scivolando al sesto posto.
Il giovane finlandese aveva controllato il rally fino a quel momento, ampliando il suo vantaggio nella prima parte del sabato. Comunque, la foratura all’anteriore destro gli ha tolto ogni possibilità di lottare per la vittoria. “Non è il modo ideale per prendere il comando, ma nel rally capita che la sorte giochi un ruolo. Noi abbiamo spinto sempre, sfruttando ogni dettaglio, e possiamo essere soddisfatti del lavoro fatto. Non è ancora finita”, ha dichiarato Ogier.
Rally Paraguay: classifica ribaltata dopo la foratura di Rovanperä
Alle spalle del francese, Adrien Fourmaux ha chiuso la giornata in seconda posizione con la Hyundai, a 10,3 secondi dalla vetta. Il pilota francese ha dovuto affrontare problemi agli ammortizzatori nelle ultime due prove, che hanno limitato la stabilità della vettura e la capacità di mantenere il passo del leader. Nonostante ciò, è riuscito a mantenere il podio.
In terza posizione si è portato Elfyn Evans, leader del campionato. Il gallese della Toyota è distante 34,6 secondi, ma resta in corsa per le quattro prove conclusive di domenica. Subito dietro, Ott Tänak ha vissuto una giornata complicata: partito secondo, ha perso terreno per una foratura, scivolando al sesto posto. Nel pomeriggio, però, ha recuperato fino al quarto posto, a soli 2,5 secondi da Evans.
Thierry Neuville, compagno di squadra di Tänak, ha chiuso quinto con la Hyundai, a 7,7 secondi dall’estone. Più staccati Kalle Rovanperä e Sami Pajari, rispettivamente sesto e settimo con le Toyota.
Il gruppo dei piloti WRC2 completa la top 10: Robert Virves ha preso il comando della categoria, approfittando delle difficoltà di Nikolay Gryazin, e occupa l’ottavo posto assoluto. Dietro di lui seguono ohan Rossel e Oliver Solberg.
Il Rally del Paraguay si concluderà oggi con quattro prove speciali, per un totale di quasi 80 km cronometrati. La sfida resta aperta, con Ogier, Fourmaux ed Evans in lotta per la vittoria finale.
di Peppe Marino
