Rally del Lazio, via alla penultima sfida del CIAR Sparco

Pubblicato il 12 Settembre 2025 - 09:04

Rally del Lazio, Crugnola all’inseguimento di Basso. Daprà il più veloce nello shakedown

È partita dal cuore di Cassino la volata finale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, che nel fine settimana propone il sesto e penultimo appuntamento stagionale con il Rally del Lazio Cassino. Una gara cruciale nella corsa ai titoli, che vedrà impegnati tutti i protagonisti delle principali classifiche tricolori – Assoluto, Due Ruote Motrici, Junior e R1 – oltre agli equipaggi iscritti nei trofei monomarca LanciaGR Yaris Rally Cup e Suzuki Rally Cup.

La cerimonia di partenza, svoltasi ieri sera nella centralissima Corso della Repubblica, è stata preceduta dal consueto shakedown sulla prova speciale di “Pico”, 2,25 km che verranno affrontati anche nella Power Stage di venerdì mattina. Un tratto breve ma significativo, utile per affinare gli ultimi dettagli in assetto gara e raccogliere dati in vista della giornata inaugurale.

Roberto Daprà

Daprà sorprende tutti nei test: miglior crono davanti a Basso e Crugnola

Il miglior tempo della sessione è stato firmato da Roberto Daprà, giovane portacolori di ACI Team Italia, che insieme a Luca Guglielmetti ha portato la Škoda Fabia Rally2 in cima alla lista dei riferimenti con un crono di 1’37 netto. Un segnale importante in ottica di un possibile ruolo da outsider nella lotta per il podio.

Alle sue spalle, staccato di soli 10 centesimiGiandomenico Basso ha confermato la solidità mostrata fin qui nel campionato. Il leader della classifica, al via con la Škoda Fabia RS condivisa con Lorenzo Granai, ha preceduto il diretto rivale Andrea Crugnola, terzo nello shakedown con la Citroën C3 preparata da FPF e coadiuvato da Pietro Elia Ometto. Il campione in carica ha segnato 1’37.6, solo mezzo secondo in più del leader veneto.

A completare la top 5 di giornata, Simone Campedelli (Škoda) e Heikki Kovalainen (Citroën), entrambi sotto il muro del minuto e 38 secondi. Per l’ex pilota di Formula 1, al debutto assoluto sulle strade laziali, un buon primo approccio in vista della gara.

12 prove in due giorni: 110 km cronometrati per decidere il campionato

Il programma del rally si articolerà su due tappe e 12 prove speciali, per un totale di 110,91 km competitivi su un percorso complessivo di 597,36 km. Oggi si comincerà alle 08:59 con la Power Stage “Pico”, trasmessa in diretta su RAI Sport e ACI Sport TV: i migliori tre equipaggi otterranno punti aggiuntivi (2, 1.5, 1).

Il giro mattutino e pomeridiano comprenderà anche le speciali “Itri” (11 km, PS2 ore 11:04 e PS5 ore 16:36) e “Falvaterra” (6,03 km, PS3 ore 12:02 e PS6 ore 17:34), con diretta TV anche per quest’ultima. Sabato, la conclusione del rally con gli ultimi sei tratti, tra cui spiccano i tre passaggi sulla “Viticuso” (13,60 km, PS7 ore 9:25, PS9 ore 13:50, PS12 ore 18:07) e i due su “Terelle” (14,65 km, PS8 ore 10:34, PS10 ore 14:59), oltre alla ripetizione della “Pico”.

L’arrivo finale è previsto per le 19:15 di domani, nuovamente in Corso della Repubblica a Cassino, al termine di una sfida che si preannuncia determinante in ottica campionato.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo